Vincere ai Video Poker è possibile, ma non tutti sanno come fare.
Prima di iniziare però volevo solo consigliarvi di prendervi qualche minuto, di leggere con calma ed in maniera attenta. L’articolo è un po’ lungo, ma ho scelto di trattare l’argomento in modo preciso e dettagliato.
Attenzione però, non stiamo parlando delle macchinette truffe mangiasoldi che trovate nei bar o nelle sale giochi sotto casa, che praticamente sono tarate per massimizzare i profitti dell’erario e del gestore, con un rendimento talmente basso che non supera il 40-50%
Questo vuol dire che se la macchinetta incassa 100 euro, ne restituisce solamente 40-50, praticamente si perde sempre! E qui parliamo di video poker mediamente onesti, non considerando tutti gli escamotages e gli artefici che i gestori escogitano per ridurre questo già minimo 40%. Per esempio, quando la macchinetta é arrivata al limite ed é pronta per regalare vincite (ed i gestori lo sanno quando arriva il momento), iniziano a giocare loro e la svuotano lasciando solo gli spiccioli ai clienti.
Vi dovrebbe essere già chiaro che non esiste nessuna speranza di vincere ad una macchinetta da bar.
L’articolo è invece dedicato a quelle slot che si trovano nei casinò, sia dal vivo che online.
Forse a qualcuno potrà sembrare strano, ma i Video Poker più onesti sono proprio quelli che trovate nei casinò, sia per l’enorme concorrenza, che per i pregnanti controlli a cui sono sottoposti dagli organi competenti.
Nei Casinò, di norma il rendimento supera abbondantemente il 90%, ed in realtà, giocando in modo corretto si può raggiungere o addirittura superare la soglia del 100%. Questo significa che è possibile vincere e trarre un profitto dai video Poker.
Il lettore più accorto potrebbe obiettare che un gioco che pone il casinò in una posizione ipotetica di svantaggio, non è conveniente per lo stesso Casinò! Nulla di più vero, ma attenzione a non sottovalutare la cosa più importante: La maggior parte dei giocatori gioca male, lo fa a caso, senza nessuna strategia e quindi perde, rendendo conveniente il gioco per il casinò.
Le Scelte da prendere
I Video Poker sono delle slot machine, ma a differenza di tutte le altre, si devono prendere delle decisioni, e queste producono in maniera determinante il rendimento. Se decidiamo di fare qualche puntata, la fortuna gioca un ruolo predominante, ma se l’obiettivo è quello di vincere e di trarne un profitto di lungo periodo, diventa fondamentale prendere scelte corrette, e per corrette intendo matematicamente convenienti. Tutti i giocatori che sottovalutano questi aspetti, sono destinati inesorabilmente a perdere denaro.
Il problema principale è che la gente crede di giocare al poker normale con 5 carte in mano e con il mazzo da 52, e di conseguenza adotta uno stile scorretto.
Nel Video Poker si gioca sempre con 5 carte in mano e con il mazzo da 52, ma non si gioca contro altri avversari ed in realtà non si gioca contro nessuno, l’importante è combinare uno dei punteggi che ci fanno guadagnare soldi. Per noi dunque fare un tris di A, o fare un tris di 2, è perfettamente equivalente perché vengono pagati allo stesso modo. Mentre ovviamente non sarebbe lo stesso se stessimo giocando ad un tavolo contro altri giocatori.
Iniziamo a giocare
Nei Casinò dal vivo o nei Bar, basta inserire alcuni gettoni e si inizia a giocare, nelle macchinette dei casinò online c’é un apposito pulsante che premendolo sposta parte dei soldi dal conto gioco al conto del video poker.
Come già accennato si gioca con 5 carte in mano che vengono distribuite a caso, da un mazzo di 52. Ricevute le carte, l’unica cosa da fare è scegliere quale tenere e quale scartare cercando però di ottenere la combinazione che la macchinetta paga di più.
Sotto ogni carta si trova un pulsante con la scritta held (hold), basta premerlo e la carta si seleziona, basta ripremerlo e la carta si deseleziona.
Scelte le carte da scartare, premendo il pulsante Deal (Draw), tutte le carte selezionate saranno sostituite con nuove carte, scelte sempre casualmente dal mazzo rimanente.
Dopo il cambio si hanno nuovamente 5 carte, non resta che verificare se si è vinto, infatti non è possibile puntare o rilanciare.
Facciamo un esempio:
In mano abbiamo A fiori A picche 5 fiori 7 picche Jcuori
Teniamo A A e scartiamo le altre tre
5 carte finali A A K K 9, il cambio ci ha migliorato, da una coppia di Assi pagata 1 a 1 (il primo uno sta per gettoni vinti, il secondo per gettoni giocati) abbiamo ottenuto doppia coppia pagata 2:1 ( investiamo un gettone e ci pagano 2 gettoni).
Il Video Poker vi indicherà sempre e ben visibile i gettoni (credit) che avente ancora a disposizione, ogni vincita aumenta i credit, ogni giocata persa vi fa perdere la puntata (di norma da 1 a 5 gettoni, a seconda di quanto scegliete di puntare ad ogni giocata).
Giocare con un gettone o con il Massimo consentito?
Su ogni Video Poker si ha sempre la possibilità di scegliere con quanti gettoni giocare la mano, di norma da 1 a 5. Poi un gettone può avere il valore di 10 centesimi, 50 centesimi, un euro…
Per ogni combinazione vincente la macchinetta fissa il payback, cioè i gettoni che deve restituire per ogni gettone giocato. Il payback è sempre proporzionale al numero di gettoni giocati: Così se si gioca con un gettone, la doppia coppia è pagata 2 volte, con due gettoni viene pagata 4 volte, con tre gettoni 6 volte e così via.
Per tutte le combinazioni vincenti (tris, scala, full, colore ecc..) il payback è proporzionale, tranne che per la Scala Reale, infatti con un gettone se ne vincono 250, con due 500, con tre 750, con quattro 1000, mentre con cinque si arriva a 4000.
Questo vuol dire che i primi 4 gettoni valgono 1000, l’ultimo vale 3000. Se non giochiamo con 5 gettoni alla volta, sarebbe un vero peccato rinunciare a quei 3000 gettoni in regalo, non vi pare?
E visto che l’obiettivo di un Video Pokerista è proprio quello di fare Scala Reale, tra guadagnare 1000, e guadagnare 4000 c’é davvero molta differenza. Quindi, puntare sempre al colpo grosso, perché altrimenti fare Scala Reale significherebbe aver perso 3000 gettoni, e non averne vinto 1000.
La Scala Reale si combina ogni 40.000 mani giocate circa, che diviso per i 3000 gettoni che otterremmo in più giocando con 5 gettoni alla volta, viene fuori il valore di 13,3.
Questo valore ci indica che se non giochiamo con il massimo di gettoni consentito ( 5 alla volta)ogni 13,3 mani giocate, noi rinunciamo a vincere un gettone.
Payout, Rendimenti e differenze tra Video Poker
Esistono diverse tipologie di Video Poker, quelli più comuni sono gli standard 8-5 payouts Jacks or better Flattops.
Jacks or better significa che il pagamento scatta all’ottenimento di una coppia di almeno due JJ, o comunque una coppia superiore (or better appunto), quindi QQ, KK, AA.
8-5 indica invece il pagamento del full e del colore, 8 gettoni per il full e 5 per il colore.
Infatti alcune macchinette pagano il full con 9 ed il colore con 6.
Flattops sta ad indicare che la Scala Reale con 5 gettoni viene pagata con un payout(ammontare) fisso, per distinguerli da quelli con jackpot progressivi (dove la vincita della Scala Reale dipende appunto dal valore del jackpot)
Il payout (il pagamento) si presenta in questo modo:
Scala Reale pagata 250 per gettone, ma se combinata con 5 gettoni il payout ammonta a 4000 Scala colore pagata 50 per gettone
Poker – 25
Full – 8
Colore – 5
Scala – 4
Tris – 3
doppia coppia – 2
coppia di J o superiore – 1
Altre combinazioni – zero
Come vedete, una qualsiasi coppia di J, Q, K, A viene pagata allo stesso modo, cioè 1, in pratica si recupera quanto puntato. La doppia coppia paga 2 gettoni indipendentemente dal tipo di doppia coppia: AA – KK paga quanto 33-JJ
Lo stesso può dirsi per i tris, le scale, i colori, i full, i poker e le scale colore.
Un tris di K paga allo stesso modo di un tris di 9, come un poker di Q paga quanto un poker di 2.
In alcuni video Poker, il Poker d’Assi paga un po’ di più degli altri poker.
Altra tipologia di Video Poker, sono quelli con Jackpots progressivo, dove di norma i payout sono identici per ogni combinazione ai video poker Flattops, tranne che per la Scala Reale con 5 gettoni, dove appunto al posto del payout di 4000 viene pagato il jackpot. Questi tipi di video poker sono collegati con altre macchinette di video poker, quindi tanti giocatori contribuiscono a farlo aumentare, anche di poco ad ogni mano giocata senza aver combinato la Scala Reale.
Quando qualcuno vince il jackpot, questo viene pagato e riparte da 4000. Ecco che se per molto tempo nessun giocatore riesce a legare questa benedetta Royal Flush (scala reale), il jackpot può assumere valori considerevoli.
Quindi a maggior ragione si dovrebbe giocare con 5 gettoni alla volta.
Rendimenti e Strategie di gioco
Ipotizzando di giocare con un video poker onesto, e supponendo di prendere scelte corrette, si può verosimilmente supporre che:
Una Scala Reale ha lo 0,0024% di probabilità di combinarsi
La Scala Colore lo 0,011%
Il Poker lo 0,25%
Il Full l’1,17%
il Colore l’1,3%
La scala l’1,35%
il Tris il 7,5%
La doppia coppia il 13%
La coppia da J a salire il 22%
Le altre combinazioni il 53,5%
Se giochiamo un gettone per volta, e se le nostre scelte sono sempre matematicamente corrette, il rendimento dovrebbe aggirarsi attorno al 100%.
Questo significa che, nel lungo periodo una strategia del genere non dovrebbe farci perdere nulla.
Se invece giochiamo con 5 gettoni per volta, grazie propio ad una Scala Reale pagata 3000 in più, il rendimento dovrebbe avvicinarsi a poco meno del 101% e quindi significa profitto.
Se si gioca con i video Poker a Jackpot progressivo, il rendimento supera il 101%
Le Decisioni da prendere per essere vincenti
Giocare a casaccio potrebbe anche farci vincere, ma nel lungo periodo affidarsi alla fortuna significa sfidare le leggi della probabilità e andare a perdita certa.
Nei Video Poker solamente il 21% delle mani sono vincenti al primo colpo, e questo vuol dire che il rimanente 79% deve essere ottimizzato dalle nostre scelte. Capite bene quindi quanto sia di vitale importanza prendere scelte corrette.
In basso ho individuato tutti i criteri fondamentali per far si che le nostre scelte siano il più possibile corrette su basi matematico-probabilistiche.
Iniziamo dalla mano più scarsa in assoluto, senza nessun progetto, nessuna figura (carta alta) o piccola coppia, la cosa più conveniente è scartare tutte e 5 le carte.
7 fiori – 3 fiori – 8 picche – 10 quadri – 2 cuori
Carta alta
Se in mano abbiamo almeno una carta alta, la scelta è molto semplice: Teniamo la carta alta e scartiamo tutte le altre. Nell’esempio in basso teniamo l’Asso
7 fiori -3 fiori – 8 picche – A quadri – 2 cuori
Se le carte alte sono due, teniamole entrambe e scartiamo le altre tre
7 fiori – 9 picche – K fiori – A quadri – 3 cuori
Se le carte alte in mano sono tre, la scelta può diventare non semplice, ma comunque in ogni caso non vanno tenute tutte e tre, ma solo due.
Se tra le tre avete un A, l’errore più grande sarebbe tenerlo, perché A, J, Q, K hanno lo stesso valore, quindi è più conveniente tenere per esempio JQ o KQ dove le probabilità di combinare una scala sono più elevate (anche se poche).
Se invece tra le tre, due sono dello stesso seme, tenete queste due che danno una maggiore possibilità di chiudere un colore o una improbabile (ma sempre possibile) Scala Reale.
7 fiori – 9 picche – K fiori – A quadri – J quadri
Se invece si presenta un progetto di scala ad incastro (progetto di scala unilaterale), con due carte alte, conviene sempre tenere le due carte alte. Il progetto si chiude solo una volta ogni 12 colpi e la scala paga poco, 4 gettoni. Stesso discorso si può fare con tre carte alte ed un progetto: Sceglietene due scartando l’eventuale Asso, o le due dello stesso seme.
In questo caso tenete K e Q
K fiori – Q picche – 10 quadri – 9 cuori – 3 cuori
Coppie Basse
Il possedere una coppia bassa, dal 2 al 10, non porta all’ottenimento di nessun payout. La coppia deve essere quindi migliorata. Con una piccola coppia in mano ed altre tre carte basse, la scelta è obbligatoria, tenetevi la coppia
6 fiori – 6 picche – 2 fiori – 7 quadri -9 cuori
Se in mano, oltre alla coppia bassa avete anche una carta alta, non tenetela assieme alla coppia per cercare un doppia coppia, perché sarebbe un errore. Il Video Poker paga allo stesso modo sia le doppie coppie con figure, sia le doppie coppie con carte tipo 55 – 44.
Meglio tenere dunque la coppia che con il cambio può essere migliorata. Nell’esempio in basso, tenete i due 6 e scartate le altre carte compreso l’Asso.
6 fiori – 6 picche – 2 fiori – A quadri – 9 cuori
Se hai un progetto di scala bilaterale e la coppia piccola, anche in questo caso è meglio tenere la coppia piccola che può svilupparsi in un punteggio migliore. La scala viene pagata 4 a 1, mentre il progetto di scala bilaterale si concretizza solo una volta su 6. Questo significa che se tentiamo per la scala, nel lungo periodo non recuperiamo neanche la puntata. Se poi il progetto di scala è unilaterale, non hai nulla da pensare, tieni sempre la coppia.
6 fiori – 6 picche – 7 fiori – 8 fiori – 9 cuori
Se invece si possiede una coppia piccola ed un progetto di colore, si potrebbe anche tentare per il colore, con una probabilità di vittoria di una su 5 colpi ed un pagamento di 5 a 1(5 gettoni per ogni gettone giocato)
6 fiori – 6 picche – 7 fiori – K fiori – 9 fiori
Se invece ti trovi con una coppia piccola, ma con un progetto di scala ad incastro e contemporaneamente un progetto di colore, opta sempre per scombinare la coppia perché puoi tentare contemporaneamente alla scala ed al colore. Nell’esempio in basso, se scarti il sei di picche, puoi tentare sia per la scala con un qualsiasi 5, sia per il colore con un qualsiasi fiori, mentre con il 5 di fiori combini la Scala Colore pagata 50 a 1. Ricordo che la Scala Reale è solo A K Q J 10 dello stesso seme, tutte le altre scale dello stesso seme si chiamano Scala colore.
4 fiori – 6 fiori – 6 picche – 7 fiori – 8 fiori
Partendo con una coppia alta in mano
Solitamente la coppia alta va sempre tenuta perché comunque vada se non si migliora si recupera la puntata. Vediamo alcune situazioni:
Se possedete una coppia alta ed altre tre carte basse senza nessun’altra possibilità, si deve tenere la coppia alta.
A fiori – A quadri – 9 picche – 7 cuori – 3 cuori
Se possedete una coppia alta, una carta alta ed altre due basse, si tiene sempre la coppia alta e si scartano le altre tre. Tenere la coppia per esempio di J ed un’altra carta alta, per esempio l’Asso (come si usa fare spesso giocando a poker), riduce il guadano di circa il 5%.
Per esempio in questo caso non ha senso tenersi oltre alla coppia di J anche l’Asso, ricordo che non giochiamo contro nessun avversario e quindi combinare una doppia coppia agli assi non ci viene pagata di più che combinare una doppia coppia con J
J fiori – J cuori – A cuori – 7 cuori – 3 fiori
Con una coppia alta ed un progetto di scala che sia ad incastro o bilaterale, conviene sempre tenere la coppia alta.
9 fiori – 10 fiori – J picche – Q picche – J cuori
Lo stesso vale nel caso di coppia alta e progetto di colore. Il progetto di colore si combina solo una volta su cinque e viene pagato 5 a 1, cioè giocando sempre il progetto e scartando la coppia, otteniamo un guadagno medio di 1 gettone, praticamente recuperiamo la puntata. Tenendo la coppia invece, minimo recuperiamo sempre la puntata e se ci finisce bene miglioriamo il punteggio.
9 fiori – 10 fiori – K fiori – 3 fiori – K quadri
Eccezioni:
In alcune situazioni è invece opportuno scartare la coppia alta.
Per esempio la coppia alta va scartata se abbiamo in mano un progetto di Scala Reale.
Non c’é proprio nulla da dire, l’obiettivo è combinare la Scala Reale, quindi via la coppia.
La Scala Reale ha una probabilità di essere legata pari ad 1 su 47. Uno perché solo una carta ci può fare vincere (nel nostro esempio l’Asso), mentre 47 sono le rimanenti carte del mazzo(escludendo le 5 che abbiamo in mano). Vale senz’altro la pena perdere un payout sicuro di uno per cercare di vincerne 800.
J fiori – 10 fiori – K fiori – K quadri – Q fiori
Volendo si potrebbe anche tentare la Scala Reale con tre sole carte dello stesso seme, soprattutto se previsto un jackpot. In questo caso infatti la Scala si combina una volta su 1.081 volte, ma il jackpot sostanzioso potrebbe indurci a provare.
A fiori – K fiori – Q fiori – 2 quadri – A quadri
E se invece ci troviamo in una situazione di progetto di colore, e tre carte a scala reale?
Basta seguire un po’ di logica: Tra coppia alta e progetto di colore abbiamo detto di preferire la coppia, tra la coppia alta e tre carte a scala reale abbiamo detto di preferire le tre carte, di conseguenza tra le tre carte e progetto di colore si devono preferire le tre carte a Scala Reale
A fiori – K fiori – Q fiori – 2 fiori – 7 quadri
E se invece ci troviamo in una situazione contemporanea di progetto di colore, tre carte di scala reale e coppia alta? Sempre per logica dobbiamo preferire le tre carte a Scala Reale
A fiori – K fiori – Q fiori – 2 fiori – A quadri
Ultima eccezzione è il progetto di Scala Colore:
La Scala Colore paga 50 a uno ( se giochiamo uno e vinciamo, ne riceviamo 50).
Se il progetto è bilaterale, le possibilità di chiuderlo sono 2 su 47 (o uno su 23,5). Questo significa che mediamente la convenienza è di 2 gettoni a partita ( 2 gettoni se giochiamo con un gettone, 4 gettoni se giochiamo con 2, 6 gettoni se giochiamo con tre e così via). Comunque le nostre probabilità di vittoria sono aumentate anche dalla possibilità di chiudere una scala (una su sei colpi) oppure un colore (uno su 5) e quindi la convenienza aumenta, conviene provare scombinando la coppia e scartare il J di cuori
J fiori – 10 fiori – 9 fiori – 8 fiori – J cuori
Se invece il progetto di Scala Colore è ad incastro, la situazione cambia un po’:
Le possibilità di chiuderlo passano ad 1 su 47, ma comunque ci rimangono sempre le probabilità di chiudere una scala (uno su 12 perché trattasi di scala ad incastro) o un colore (sempre uno su 5). Anche in questo caso potrebbe essere conveniente scartare il J
J fiori – 10 fiori – 9 fiori – 7 fiori – J cuori
Affrontare i progetti particolari
Tra un progetto di Scala sia bilaterale che ad incastro ed un colore, conviene scegliere sempre il colore perché paga di più ed è più facile da combinare
J fiori – 10 fiori – 9 fiori – 8 cuori – 3 fiori
Vediamo adesso la situazione di come si affronta un colore servito con un progetto di Scala Reale: Direi che devi solo rinunciare ad una vincita sicura di 5 a 1 per tentarne una difficile ma di 800 a 1.
In realtà le probabilità di legare la Scala Reale sono 1 su 47 e quindi è come essere pagati almeno 160 a 1(se non giochiamo con il jackpot). Volete quindi mettere a confronto il 5 a 1 con il 160 a 1?
Senza indugio andate per Scala Reale
A cuori – K cuori – Q cuori – J cuori – 6 cuori
Comportatevi allo stesso modo se avete una scala Servita ma con un progetto di Scala Reale.
E’ chiaro che non ho potuto descrivere tutti i possibili casi, ma credo che quanto è stato spiegato sia sufficiente a prendere decisioni abbastanza corrette. Se vi si dovesse presentare una situazione non descritta, cercate semplicemente di fare qualche piccolo ragionamento logico, anche sulla base di quanto avete letto.
Considerazioni finali e consigli
Se avete voglia di giocare ai Video Poker, vi sconsiglio caldamente di provare le macchinette da bar perché non avete nessuna speranza di vincere.
Se avete la possibilità di provare i casinò dal vivo, sappiate che i migliori, perché più remunerativi (a causa di tanta concorrenza) sono quelli di Las Vegas, mentre in quelli che trovate nelle navi da crociera il rendimento si riduce (hanno maggiori costi).
Per quanto riguarda i Casinò online, ne esistono ormai a centinaia, e dunque su quali indirizzarsi?
Segliete quelli in lingua italiana, sia per comprendere appieno termini e condizioni, sia per comprendere bene tutto il resto, ma anche perché di solito potete contare sul supporto nella nostra lingua 24 su 24.
Giocate nei casinò solidi e conosciuti, con pagamenti rapidi e sicuri, con servizio assistenza clienti funzionante e veloce.
Approfittate anche dei bonus, che male non fanno, infatti se il vostro obiettivo è quello di tentare il colpo grosso, vi potrebbe servire oltre che un po’ di tempo, anche un certo capitale. In linea di massima i bonus dei casinò online ti permettono di raddoppiare o triplicare il denaro versato fino ad un massimo consentito.
Per esempio un bonus del 100% fino ad un massimo di 1000 euro, significa che per ogni euro versato di deposito, ricevete un altro euro di bonus, ma fino a mille euro. Quindi se versate 400 euro, ricevete altri 400 euro di bonus, se ne versate 500 ne ricevete altri 500.