IL GIOCO PUO' CAUSARE DIPENDENZA - IL GIOCO E' VIETATO AI MINORI DI ANNI 18 - INFORMAZIONI SULLE PROBABILITA' DI VINCITA SONO SU aams

Vincere al Gratta e Vinci

Come vincere al Gratta e Vinci è probabilmente una domanda che un po’ tutti i giocatori si pongono quando acquistano i tagliandi per tentare la fortuna.

Ad ogni grattata l’adrenalina sale e si inizia a sognare, si spera ovviamente di diventare uno dei nuovi fortunati vincitori, magari di vincere il premio massimo, o la rendita ventennale da migliaia di euro mensili che al momento va davvero di moda.

Molti di noi, dopo aver sperato e scoperto tutti i numeri si accorge di non aver vinto nulla, ma qualche altro fortunato si accorge che da quel momento la propria vita è cambiata ritrovandosi con un premio di migliaia di euro, o addirittura di milioni di euro.

Augurerei vincite a tutti, ma è chiaro che non possono vincere tutti, altrimenti i più fortunati non potrebbero mai ottenere premi di milioni di euro.
Ma ritorniamo a come vincere ai gratta e vinci, è solo questione di fortuna, oppure c’è anche qualcosa sotto?

Direi che tranne alcune ipotesi isolate ed alcune leggende metropolitane, per vincere ai gratta e vinci serve solo ed esclusivamente fortuna.
Forse i primi gratta e vinci essendo una novità non erano proprio così sicuri, qualche errore poteva trovarsi, come il caso di quella serie di biglietti che scrutati attentamente sotto la luce svelavano ogni numero presente con relative vincite annesse.

Ad oggi, data la quasi matematica impossibilità di poterne vedere il contenuto nascosto prima di grattarli, due sono i modi per che per così dire aumentano le probabilità di vittoria:

1. Molti proprietari di rivendite autorizzate di gratta e vinci sostengono che, in un blocco di Gratta e vinci è garantita una vincita minima sicura, ed anche se con precisione non si riesce a capire quanto sia, in media dovrebbe oscillare intorno alla metà del costo speso per il blocchetto.
Ciò significa che se un tabaccaio si accorge che dopo aver venduto un certo tot di tagliandi e nessuno ha reclamato vincite, allora basterebbe acquistare i rimanenti per essere quasi sicuro di recuperare i soldi spesi e di poter vincere anche di più.

2. Sapevate che alcuni gratta e vinci offrono maggiori probabilità di vittoria rispetto ad altri gratta e vinci?
Ebbene, dopo una piccola ricerca ho scoperto che alcune serie fanno vincere di più, mentre altre serie molto di meno.
Solitamente, i gratta e vinci con prezzo più alto, sebbene sono sicuramente più costosi, offrono maggiori possibilità di vincere, mentre i tagliandi ad esempio di uno, due o tre euro, offrono molte meno probabilità
Questo articolo sulle probabilita di vincere ai gratta e vinci indica quali sono i più convenienti.

Sui Gratta e vinci online la storia è diversa. Non essendoci tagliandi cartacei è chiaro che possono ipotizzarsi trucchi differenti, come ad esempio eventuali errori del software che fanno vincere ad esempio puntando sempre una certa somma.

Come Ingannare gli avversari al tavolo

Prima di spiegarne il funzionamento, individuiamo i:

Punti chiave della strategia

1. Individuare giocatori molto attenti e superaggressivi, giocatori osservatori che prestano attenzione alle giocate

2. Fare alcune giocate da idiota per indurre gli avversari a credere di giocare contro una schiappa, un brocco

3. Applicare la strategia nel cash game deep stack ( stack molto alti (deep stacks) e giocatori competitivi), su tavoli con molti regolari

4. Vincere piatti sostanziosi grazie all’immagine costruita al tavolo

A chi si rivolge la strategia

1. A giocatori con nervi saldi, buon livello di gioco e possibilità di disporre di un certo capitale

2. Esperienza nel cash game

3. Non essere molto conosciuto dagli avversari

Una giocata ingannevole è quella giocata da asino, ma pensata ad hoc per far credere agli avversari di giocare contro giocatori di basso livello.
Una o più giocate del genere, indurranno gli avversari più osservatori nel catalogarvi come giocatori mediocri.
Nella stessa sessione, in altri giorni, o le settimane successive, l’immagine creata sarà utile per vincere molti soldi contro gli stessi avversari

Esempio di giocata:
In mano 5-7 di semi diversi (off suited)
Avversario QQ

Giochiamo dal bottone, l’avversario punta e noi call, al flop Q – 6 – 10
l’avversario check e noi bet, avversario call
al river e al turn J – 2 , l’avversario punta in entrambi i casi, e noi entrambe le volte call.

Una giocata del genere è da vero incompetente e quindi definibile come ingannevole.
E’ chiaro che basta veramente poco per fare una giocata da idiota, l’importante è però scegliere il giusto avversario ed investire il meno possibile.

Altro esempio

noi 7-8
Flop 10 – 9 – A
L’avversario punta e noi all-in
Se l’avversario fa call si accorgerà che siamo disposti a giocarci tutto con un solo progetto di scala. Se folda abbiamo vinto il piatto, giriamo comunque le carte perché lo scopo non era quello di vincere il piatto (anche se male non fa) ma di indurlo a credere che siamo giocatori mediocri.

Se perdiamo un po’ di denaro non importa, il nostro è un investimento che produrrà i suoi frutti successivamente, quando gli avversari, dopo averci etichettato in precedenza non ci penseranno 2 volte a callare i nostri “stupidi” all-in

Esistono dei trucchi per vincere a turista per sempre?

Esistono veramente dei trucchi per vincere a turista per sempre, ma in generale ai Gratta e Vinci? La domanda merita una risposta da un milione di dollari, tuttavia sappiamo già quale sia la risposta più ovvia.

Proviamo però a ragionarci un attimo da un punto di vista logico.

I Gratta e vinci, non sono altro che dei semplici tagliandi cartacei che promettono di pagare una somma di denaro in caso di vincita. Li potremmo assimilare a dei titoli di credito. Il loro valore viene garantito dallo stato, o meglio dall’AAMS, cioè dall’amministrazione autonoma dei monopoli di stato. Se così non fosse il loro valore sarebbe pari a meno di un centesimo di euro (il costo della carta).

Per vincere, basta semplicemente grattare e sperare di trovare dei numeri (o simboli) vincenti in corrispondenza di determinate somme di denaro.

Ogni tanto qualche fortunato cambia la propria vita, ma per ogni biglietto grattato lo stato ha un ritorno in termini di introiti monetari ( indipendentemente dal fatto che il tagliando sia vincente o meno). Supponiamo che lo stato stampi 100 biglietti ad un prezzo di 10 euro cadauno e li metta tutti i vendita.
In totale, nelle casse statali entreranno 1000 euro, 10 euro x 100 biglietti.
Di questi 1.000 euro, già a monte si stabilisce che una parte (supponiamo per esempio 500 euro) dovrà essere redistribuita in vincite.
Quindi i 100 biglietti venduti regaleranno vincite per un totale massimo di 500 euro.

Dall’esempio sopra, si deduce facilmente che l’obiettivo primario dello stato é quello di vendere più tagliandi possibile. E per vendere più tagliandi, lo stato deve essere credibile ed assicurare massima imparzialità.

In parole povere, tutti devono avere le stesse possibilità di vincere, e ciò deve dipendere dal caso, dalla fortuna, dal fondo schiena.

Abbiamo quindi già risposto alla domanda precedente. Al massimo, potrà capitare che una serie di biglietti sia difettosa, per qualche errore ( molto tempo fa ho sentito che alcuni tagliandi messi controluce mostravano i numeri presenti, ma in questo caso sono stati immediatamente ritirati, e poi si trattava dei primissimi gratta e vinci).

Lo stato, dalla vendita dei Gratta e Vinci, ottiene una entrata di ingente entità, vi assicuro quindi, che prima di immettere un nuovo tagliando in commercio, questi vengono testati e ritestati, onde evitare che anche un solo biglietto possa mostrare le vincite prima di essere grattato, facendo perdere così di credibilità gli stessi.

In conclusione, anche se per ipotesi remotissima, qualc’uno sia stato così fortunato o capace da scoprirne un difetto o un sistema, siete proprio convinti che lo vada a sbandierare ai quattro venti?

Trucchi metodi sistemi e strategie per vincere alla roulette

Il migliore trucco per vincere alla Roulette è quello di non convincersi che esiste un sistema infallibile.

Se veramente esistesse un metodo sicuro per battere il Casinò, allora la Roulette non sarebbe più un gioco previsto dagli stessi Casinò. Si possono però applicare sistemi e metodoti probabilistici o matematici per non giocare alla rinfusa ed aumentare le chance di successo, ma nessuno di questi può garantire la vincita certa.

Il metodo che andiamo ad esporre non è di difficile applicazione.

Come vedete dall’immagine in basso, oltre che su rosso e nero, pari e dispari, è possibile puntare anche sulla fascia di numeri da 1-18 oppure 19-36.

Il metodo

Attendete che escano due numeri consecutivi o sulla fila 1-18, oppure su quella 19-36, a questo punto puntate 3 gettoni sulla stessa fila e 2 gettoni sulla dozzina opposta. (Se volete aumentate i gettoni ma rispettate le proporzioni).
Esempio: Esce prima il 14 e poi il 2, quindi puntiamo 3 gettoni dove vedete scritto 1-18 e due gettoni dove vedete 3rd 12(che sarebbe la dozzina opposta)
Altro esempio: Esce 36 e poi 32, quindi puntiamo 3 gettoni dove vedete scritto 19-36 ed altri due nella dozzina opposta che sarebbe 1st 12

Perché funziona

In realtà il metodo non è basato su una base probabilistica, ma in linea di massima tende a funzionare perché anche se il software di gioco dovrebbe riprodurre una situazione casuale, è pur sempre un programma.

Consigli

Anche se vincete, non pensate di aver trovato il metodo invincibile.

Provatelo prima con soldi finti per testarlo.

Trucchi e segreti per vincere alla Roulette

E’ possibile vincere alla roulette?
Certo che è possibile, il problema è che non esiste nessun metodo, nessuna strategia, nessun sistema sicuro al 100% che garantisca una vittoria però alcuni sistemi esistono, e questi mostrano una maggiore probabilità di successo che di insuccesso.
Il Sistema che andiamo a descrivere è molto semplice, ma sembra funzionare realmente perché si fonda su una base probabilistica.
Basta attendere che il nero o il rosso esca per almeno tre volte consecutive, e alla volta successiva si punta sul colore opposto
Volendo si può attendere anche un filotto di 4 o 5 volte consecutive, ma sembra funzionare meglio con soli tre numeri.

Perché funziona?
Il Software del gioco funziona in modo random, per cercare di rappresentare correttamente la realtà, ma dopo una sequenza dello stesso colore, il sistema tende a passare al colore opposto.
Esempio: Supponiamo che il rosso sia uscito 3 volte di fila, al quarto tentativo si punta un gettone sul nero.

Se al quarto tentativo esce sempre rosso, si possono adottare due strategie di gioco differenti:

1. Staccare ed attendere che si ripresenti un’altra sequenza di tre numeri dello stesso colore

2. Continuare, ed al quinto tentativo puntare il doppio sul nero ed eventualmente raddoppiare ancora al sesto tentativo e così via fino a quando non esce il nero. Se utilizzate la seconda metodologia di gioco, ricordatevi però di fissare un limite massimo di tentativi per il raddoppio: Per esempio stabilite di rischiare il raddoppio fino a 5 volte, così se all’ottavo tentativo non è ancora uscito il nero, al massimo avrete perso 31 gettoni.
E vi assicuro che non è molto probabile che un colore esca 8 volte di fila.
Esempio pratico:
1 tentativo esce rosso
2 tentativo esce rosso
3 tentativo esce rosso
4 tentativo puntiamo un gettone sul nero, se esce nero vinciamo 2 gettoni, se esce rosso perdiamo un gettone e ripuntiamo il doppio sul nero al 5 tentativo

5 tentativo puntiamo 2 gettoni sempre sul nero, se esce nero vinciamo 4 gettoni, se esce rosso perdiamo 2 gettoni che sommati a quello precedente fa 3 e ripuntiamo il doppio sul nero al 6 tentativo

6 tentativo puntiamo 4 gettoni sul nero, se esce nero vinciamo 8 gettoni, se esce rosso perdiamo 4 gettoni e quindi ripuntiamo il doppio sul nero

7 tentativo puntiamo 8 gettoni sul nero, se esce nero vinciamo 16 gettoni, se esce rosso perdiamo e raddoppiamo

8 tentativo puntiamo 16 gettoni sul nero, se esce nero vinciamo 32 gettoni, se esce rosso perdiamo e non raddoppiamo più

Per mettere in pratica entrambi i metodi bisogna però ricorrere al trucco dello Zero.
La roulette gira solo se puntiamo, non possiamo quindi osservare semplicemente la ruota.
Il problema si risolve puntando una chip sul rosso e una sul nero. In questo modo nulla si vince e nulla si perde, tranne nel caso in cui esca lo zero, perché perdiamo la puntata, ma le probabilità di una sua uscita sono molto limitate, una volta su 37.

Consigli:
Provate prima il sistema con soldi finti, e verificate se per esempio funziona meglio con 3, 4 o 5 numeri di fila.
Per giocare con soldi finti basta registrarsi gratuitamente in un qualsiasi casinò, io ve ne consiglio due ottimi:

Trucchi e strategie per vincere ai Video Poker

Vincere ai Video Poker è possibile, ma non tutti sanno come fare.

Prima di iniziare però volevo solo consigliarvi di prendervi qualche minuto, di leggere con calma ed in maniera attenta. L’articolo è un po’ lungo, ma ho scelto di trattare l’argomento in modo preciso e dettagliato.

Attenzione però, non stiamo parlando delle macchinette truffe mangiasoldi che trovate nei bar o nelle sale giochi sotto casa, che praticamente sono tarate per massimizzare i profitti dell’erario e del gestore, con un rendimento talmente basso che non supera il 40-50%

Questo vuol dire che se la macchinetta incassa 100 euro, ne restituisce solamente 40-50, praticamente si perde sempre! E qui parliamo di video poker mediamente onesti, non considerando tutti gli escamotages e gli artefici che i gestori escogitano per ridurre questo già minimo 40%. Per esempio, quando la macchinetta é arrivata al limite ed é pronta per regalare vincite (ed i gestori lo sanno quando arriva il momento), iniziano a giocare loro e la svuotano lasciando solo gli spiccioli ai clienti.

Vi dovrebbe essere già chiaro che non esiste nessuna speranza di vincere ad una macchinetta da bar.

L’articolo è invece dedicato a quelle slot che si trovano nei casinò, sia dal vivo che online.

Forse a qualcuno potrà sembrare strano, ma i Video Poker più onesti sono proprio quelli che trovate nei casinò, sia per l’enorme concorrenza, che per i pregnanti controlli a cui sono sottoposti dagli organi competenti.

Nei Casinò, di norma il rendimento supera abbondantemente il 90%, ed in realtà, giocando in modo corretto si può raggiungere o addirittura superare la soglia del 100%. Questo significa che è possibile vincere e trarre un profitto dai video Poker.

Il lettore più accorto potrebbe obiettare che un gioco che pone il casinò in una posizione ipotetica di svantaggio, non è conveniente per lo stesso Casinò! Nulla di più vero, ma attenzione a non sottovalutare la cosa più importante: La maggior parte dei giocatori gioca male, lo fa a caso, senza nessuna strategia e quindi perde, rendendo conveniente il gioco per il casinò.

Le Scelte da prendere

I Video Poker sono delle slot machine, ma a differenza di tutte le altre, si devono prendere delle decisioni, e queste producono in maniera determinante il rendimento. Se decidiamo di fare qualche puntata, la fortuna gioca un ruolo predominante, ma se l’obiettivo è quello di vincere e di trarne un profitto di lungo periodo, diventa fondamentale prendere scelte corrette, e per corrette intendo matematicamente convenienti. Tutti i giocatori che sottovalutano questi aspetti, sono destinati inesorabilmente a perdere denaro.

Il problema principale è che la gente crede di giocare al poker normale con 5 carte in mano e con il mazzo da 52, e di conseguenza adotta uno stile scorretto.

Nel Video Poker si gioca sempre con 5 carte in mano e con il mazzo da 52, ma non si gioca contro altri avversari ed in realtà non si gioca contro nessuno, l’importante è combinare uno dei punteggi che ci fanno guadagnare soldi. Per noi dunque fare un tris di A, o fare un tris di 2, è perfettamente equivalente perché vengono pagati allo stesso modo. Mentre ovviamente non sarebbe lo stesso se stessimo giocando ad un tavolo contro altri giocatori.

Iniziamo a giocare

Nei Casinò dal vivo o nei Bar, basta inserire alcuni gettoni e si inizia a giocare, nelle macchinette dei casinò online c’é un apposito pulsante che premendolo sposta parte dei soldi dal conto gioco al conto del video poker.
Come già accennato si gioca con 5 carte in mano che vengono distribuite a caso, da un mazzo di 52. Ricevute le carte, l’unica cosa da fare è scegliere quale tenere e quale scartare cercando però di ottenere la combinazione che la macchinetta paga di più.
Sotto ogni carta si trova un pulsante con la scritta held (hold), basta premerlo e la carta si seleziona, basta ripremerlo e la carta si deseleziona.
Scelte le carte da scartare, premendo il pulsante Deal (Draw), tutte le carte selezionate saranno sostituite con nuove carte, scelte sempre casualmente dal mazzo rimanente.

Dopo il cambio si hanno nuovamente 5 carte, non resta che verificare se si è vinto, infatti non è possibile puntare o rilanciare.
Facciamo un esempio:
In mano abbiamo A fiori A picche 5 fiori 7 picche Jcuori
Teniamo A A e scartiamo le altre tre
5 carte finali A A K K 9, il cambio ci ha migliorato, da una coppia di Assi pagata 1 a 1 (il primo uno sta per gettoni vinti, il secondo per gettoni giocati) abbiamo ottenuto doppia coppia pagata 2:1 ( investiamo un gettone e ci pagano 2 gettoni).

Il Video Poker vi indicherà sempre e ben visibile i gettoni (credit) che avente ancora a disposizione, ogni vincita aumenta i credit, ogni giocata persa vi fa perdere la puntata (di norma da 1 a 5 gettoni, a seconda di quanto scegliete di puntare ad ogni giocata).

Giocare con un gettone o con il Massimo consentito?

Su ogni Video Poker si ha sempre la possibilità di scegliere con quanti gettoni giocare la mano, di norma da 1 a 5. Poi un gettone può avere il valore di 10 centesimi, 50 centesimi, un euro…
Per ogni combinazione vincente la macchinetta fissa il payback, cioè i gettoni che deve restituire per ogni gettone giocato. Il payback è sempre proporzionale al numero di gettoni giocati: Così se si gioca con un gettone, la doppia coppia è pagata 2 volte, con due gettoni viene pagata 4 volte, con tre gettoni 6 volte e così via.

Per tutte le combinazioni vincenti (tris, scala, full, colore ecc..) il payback è proporzionale, tranne che per la Scala Reale, infatti con un gettone se ne vincono 250, con due 500, con tre 750, con quattro 1000, mentre con cinque si arriva a 4000.
Questo vuol dire che i primi 4 gettoni valgono 1000, l’ultimo vale 3000. Se non giochiamo con 5 gettoni alla volta, sarebbe un vero peccato rinunciare a quei 3000 gettoni in regalo, non vi pare?

E visto che l’obiettivo di un Video Pokerista è proprio quello di fare Scala Reale, tra guadagnare 1000, e guadagnare 4000 c’é davvero molta differenza. Quindi, puntare sempre al colpo grosso, perché altrimenti fare Scala Reale significherebbe aver perso 3000 gettoni, e non averne vinto 1000.
La Scala Reale si combina ogni 40.000 mani giocate circa, che diviso per i 3000 gettoni che otterremmo in più giocando con 5 gettoni alla volta, viene fuori il valore di 13,3.
Questo valore ci indica che se non giochiamo con il massimo di gettoni consentito ( 5 alla volta)ogni 13,3 mani giocate, noi rinunciamo a vincere un gettone.

Payout, Rendimenti e differenze tra Video Poker

Esistono diverse tipologie di Video Poker, quelli più comuni sono gli standard 8-5 payouts Jacks or better Flattops.

Jacks or better significa che il pagamento scatta all’ottenimento di una coppia di almeno due JJ, o comunque una coppia superiore (or better appunto), quindi QQ, KK, AA.
8-5 indica invece il pagamento del full e del colore, 8 gettoni per il full e 5 per il colore.

Infatti alcune macchinette pagano il full con 9 ed il colore con 6.
Flattops sta ad indicare che la Scala Reale con 5 gettoni viene pagata con un payout(ammontare) fisso, per distinguerli da quelli con jackpot progressivi (dove la vincita della Scala Reale dipende appunto dal valore del jackpot)

Il payout (il pagamento) si presenta in questo modo:

Scala Reale pagata 250 per gettone, ma se combinata con 5 gettoni il payout ammonta a 4000 Scala colore pagata 50 per gettone
Poker – 25
Full – 8
Colore – 5
Scala – 4
Tris – 3
doppia coppia – 2
coppia di J o superiore – 1
Altre combinazioni – zero

Come vedete, una qualsiasi coppia di J, Q, K, A viene pagata allo stesso modo, cioè 1, in pratica si recupera quanto puntato. La doppia coppia paga 2 gettoni indipendentemente dal tipo di doppia coppia: AA – KK paga quanto 33-JJ
Lo stesso può dirsi per i tris, le scale, i colori, i full, i poker e le scale colore.
Un tris di K paga allo stesso modo di un tris di 9, come un poker di Q paga quanto un poker di 2.
In alcuni video Poker, il Poker d’Assi paga un po’ di più degli altri poker.

Altra tipologia di Video Poker, sono quelli con Jackpots progressivo, dove di norma i payout sono identici per ogni combinazione ai video poker Flattops, tranne che per la Scala Reale con 5 gettoni, dove appunto al posto del payout di 4000 viene pagato il jackpot. Questi tipi di video poker sono collegati con altre macchinette di video poker, quindi tanti giocatori contribuiscono a farlo aumentare, anche di poco ad ogni mano giocata senza aver combinato la Scala Reale.
Quando qualcuno vince il jackpot, questo viene pagato e riparte da 4000. Ecco che se per molto tempo nessun giocatore riesce a legare questa benedetta Royal Flush (scala reale), il jackpot può assumere valori considerevoli.
Quindi a maggior ragione si dovrebbe giocare con 5 gettoni alla volta.

Rendimenti e Strategie di gioco

Ipotizzando di giocare con un video poker onesto, e supponendo di prendere scelte corrette, si può verosimilmente supporre che:

Una Scala Reale ha lo 0,0024% di probabilità di combinarsi

La Scala Colore lo 0,011%

Il Poker lo 0,25%

Il Full l’1,17%

il Colore l’1,3%

La scala l’1,35%

il Tris il 7,5%

La doppia coppia il 13%

La coppia da J a salire il 22%

Le altre combinazioni il 53,5%

Se giochiamo un gettone per volta, e se le nostre scelte sono sempre matematicamente corrette, il rendimento dovrebbe aggirarsi attorno al 100%.
Questo significa che, nel lungo periodo una strategia del genere non dovrebbe farci perdere nulla.
Se invece giochiamo con 5 gettoni per volta, grazie propio ad una Scala Reale pagata 3000 in più, il rendimento dovrebbe avvicinarsi a poco meno del 101% e quindi significa profitto.
Se si gioca con i video Poker a Jackpot progressivo, il rendimento supera il 101%

Le Decisioni da prendere per essere vincenti

Giocare a casaccio potrebbe anche farci vincere, ma nel lungo periodo affidarsi alla fortuna significa sfidare le leggi della probabilità e andare a perdita certa.

Nei Video Poker solamente il 21% delle mani sono vincenti al primo colpo, e questo vuol dire che il rimanente 79% deve essere ottimizzato dalle nostre scelte. Capite bene quindi quanto sia di vitale importanza prendere scelte corrette.
In basso ho individuato tutti i criteri fondamentali per far si che le nostre scelte siano il più possibile corrette su basi matematico-probabilistiche.

Iniziamo dalla mano più scarsa in assoluto, senza nessun progetto, nessuna figura (carta alta) o piccola coppia, la cosa più conveniente è scartare tutte e 5 le carte.

7 fiori – 3 fiori – 8 picche – 10 quadri 2 cuori
Carta alta
Se in mano abbiamo almeno una carta alta, la scelta è molto semplice: Teniamo la carta alta e scartiamo tutte le altre. Nell’esempio in basso teniamo l’Asso
7 fiori -3 fiori – 8 picche – A quadri – 2 cuori

Se le carte alte sono due, teniamole entrambe e scartiamo le altre tre

7 fiori – 9 picche – K fiori – A quadri – 3 cuori

Se le carte alte in mano sono tre, la scelta può diventare non semplice, ma comunque in ogni caso non vanno tenute tutte e tre, ma solo due.
Se tra le tre avete un A, l’errore più grande sarebbe tenerlo, perché A, J, Q, K hanno lo stesso valore, quindi è più conveniente tenere per esempio JQ o KQ dove le probabilità di combinare una scala sono più elevate (anche se poche).
Se invece tra le tre, due sono dello stesso seme, tenete queste due che danno una maggiore possibilità di chiudere un colore o una improbabile (ma sempre possibile) Scala Reale.
7 fiori – 9 picche – K fiori – A quadri – J quadri

Se invece si presenta un progetto di scala ad incastro (progetto di scala unilaterale), con due carte alte, conviene sempre tenere le due carte alte. Il progetto si chiude solo una volta ogni 12 colpi e la scala paga poco, 4 gettoni. Stesso discorso si può fare con tre carte alte ed un progetto: Sceglietene due scartando l’eventuale Asso, o le due dello stesso seme.
In questo caso tenete K e Q

K fiori – Q picche – 10 quadri – 9 cuori – 3 cuori

Coppie Basse
Il possedere una coppia bassa, dal 2 al 10, non porta all’ottenimento di nessun payout. La coppia deve essere quindi migliorata. Con una piccola coppia in mano ed altre tre carte basse, la scelta è obbligatoria, tenetevi la coppia

6 fiori – 6 picche – 2 fiori – 7 quadri -9 cuori

Se in mano, oltre alla coppia bassa avete anche una carta alta, non tenetela assieme alla coppia per cercare un doppia coppia, perché sarebbe un errore. Il Video Poker paga allo stesso modo sia le doppie coppie con figure, sia le doppie coppie con carte tipo 55 – 44.
Meglio tenere dunque la coppia che con il cambio può essere migliorata. Nell’esempio in basso, tenete i due 6 e scartate le altre carte compreso l’Asso.

6 fiori – 6 picche – 2 fiori – A quadri – 9 cuori

Se hai un progetto di scala bilaterale e la coppia piccola, anche in questo caso è meglio tenere la coppia piccola che può svilupparsi in un punteggio migliore. La scala viene pagata 4 a 1, mentre il progetto di scala bilaterale si concretizza solo una volta su 6. Questo significa che se tentiamo per la scala, nel lungo periodo non recuperiamo neanche la puntata. Se poi il progetto di scala è unilaterale, non hai nulla da pensare, tieni sempre la coppia.

6 fiori – 6 picche – 7 fiori – 8 fiori – 9 cuori

Se invece si possiede una coppia piccola ed un progetto di colore, si potrebbe anche tentare per il colore, con una probabilità di vittoria di una su 5 colpi ed un pagamento di 5 a 1(5 gettoni per ogni gettone giocato)

6 fiori – 6 picche – 7 fiori – K fiori – 9 fiori

Se invece ti trovi con una coppia piccola, ma con un progetto di scala ad incastro e contemporaneamente un progetto di colore, opta sempre per scombinare la coppia perché puoi tentare contemporaneamente alla scala ed al colore. Nell’esempio in basso, se scarti il sei di picche, puoi tentare sia per la scala con un qualsiasi 5, sia per il colore con un qualsiasi fiori, mentre con il 5 di fiori combini la Scala Colore pagata 50 a 1. Ricordo che la Scala Reale è solo A K Q J 10 dello stesso seme, tutte le altre scale dello stesso seme si chiamano Scala colore.

4 fiori – 6 fiori – 6 picche – 7 fiori – 8 fiori

Partendo con una coppia alta in mano
Solitamente la coppia alta va sempre tenuta perché comunque vada se non si migliora si recupera la puntata. Vediamo alcune situazioni:

Se possedete una coppia alta ed altre tre carte basse senza nessun’altra possibilità, si deve tenere la coppia alta.

A fiori – A quadri – 9 picche – 7 cuori – 3 cuori

Se possedete una coppia alta, una carta alta ed altre due basse, si tiene sempre la coppia alta e si scartano le altre tre. Tenere la coppia per esempio di J ed un’altra carta alta, per esempio l’Asso (come si usa fare spesso giocando a poker), riduce il guadano di circa il 5%.

Per esempio in questo caso non ha senso tenersi oltre alla coppia di J anche l’Asso, ricordo che non giochiamo contro nessun avversario e quindi combinare una doppia coppia agli assi non ci viene pagata di più che combinare una doppia coppia con J

J fiori – J cuori A cuori – 7 cuori – 3 fiori

Con una coppia alta ed un progetto di scala che sia ad incastro o bilaterale, conviene sempre tenere la coppia alta.

9 fiori – 10 fiori – J picche – Q picche – J cuori

Lo stesso vale nel caso di coppia alta e progetto di colore. Il progetto di colore si combina solo una volta su cinque e viene pagato 5 a 1, cioè giocando sempre il progetto e scartando la coppia, otteniamo un guadagno medio di 1 gettone, praticamente recuperiamo la puntata. Tenendo la coppia invece, minimo recuperiamo sempre la puntata e se ci finisce bene miglioriamo il punteggio.

9 fiori – 10 fiori – K fiori – 3 fiori – K quadri

Eccezioni:
In alcune situazioni è invece opportuno scartare la coppia alta.
Per esempio la coppia alta va scartata se abbiamo in mano un progetto di Scala Reale.
Non c’é proprio nulla da dire, l’obiettivo è combinare la Scala Reale, quindi via la coppia.
La Scala Reale ha una probabilità di essere legata pari ad 1 su 47. Uno perché solo una carta ci può fare vincere (nel nostro esempio l’Asso), mentre 47 sono le rimanenti carte del mazzo(escludendo le 5 che abbiamo in mano). Vale senz’altro la pena perdere un payout sicuro di uno per cercare di vincerne 800.

J fiori – 10 fiori – K fiori – K quadri – Q fiori

Volendo si potrebbe anche tentare la Scala Reale con tre sole carte dello stesso seme, soprattutto se previsto un jackpot. In questo caso infatti la Scala si combina una volta su 1.081 volte, ma il jackpot sostanzioso potrebbe indurci a provare.

A fiori – K fiori – Q fiori – 2 quadri – A quadri

E se invece ci troviamo in una situazione di progetto di colore, e tre carte a scala reale?
Basta seguire un po’ di logica: Tra coppia alta e progetto di colore abbiamo detto di preferire la coppia, tra la coppia alta e tre carte a scala reale abbiamo detto di preferire le tre carte, di conseguenza tra le tre carte e progetto di colore si devono preferire le tre carte a Scala Reale

A fiori – K fiori – Q fiori – 2 fiori – 7 quadri

E se invece ci troviamo in una situazione contemporanea di progetto di colore, tre carte di scala reale e coppia alta? Sempre per logica dobbiamo preferire le tre carte a Scala Reale

A fiori – K fiori – Q fiori – 2 fiori – A quadri

Ultima eccezzione è il progetto di Scala Colore:

La Scala Colore paga 50 a uno ( se giochiamo uno e vinciamo, ne riceviamo 50).

Se il progetto è bilaterale, le possibilità di chiuderlo sono 2 su 47 (o uno su 23,5). Questo significa che mediamente la convenienza è di 2 gettoni a partita ( 2 gettoni se giochiamo con un gettone, 4 gettoni se giochiamo con 2, 6 gettoni se giochiamo con tre e così via). Comunque le nostre probabilità di vittoria sono aumentate anche dalla possibilità di chiudere una scala (una su sei colpi) oppure un colore (uno su 5) e quindi la convenienza aumenta, conviene provare scombinando la coppia e scartare il J di cuori

J fiori – 10 fiori – 9 fiori – 8 fiori – J cuori

Se invece il progetto di Scala Colore è ad incastro, la situazione cambia un po’:

Le possibilità di chiuderlo passano ad 1 su 47, ma comunque ci rimangono sempre le probabilità di chiudere una scala (uno su 12 perché trattasi di scala ad incastro) o un colore (sempre uno su 5). Anche in questo caso potrebbe essere conveniente scartare il J

J fiori – 10 fiori – 9 fiori – 7 fiori – J cuori

Affrontare i progetti particolari

Tra un progetto di Scala sia bilaterale che ad incastro ed un colore, conviene scegliere sempre il colore perché paga di più ed è più facile da combinare

J fiori – 10 fiori – 9 fiori – 8 cuori – 3 fiori

Vediamo adesso la situazione di come si affronta un colore servito con un progetto di Scala Reale: Direi che devi solo rinunciare ad una vincita sicura di 5 a 1 per tentarne una difficile ma di 800 a 1.

In realtà le probabilità di legare la Scala Reale sono 1 su 47 e quindi è come essere pagati almeno 160 a 1(se non giochiamo con il jackpot). Volete quindi mettere a confronto il 5 a 1 con il 160 a 1?

Senza indugio andate per Scala Reale

A cuori – K cuori – Q cuori – J cuori – 6 cuori

Comportatevi allo stesso modo se avete una scala Servita ma con un progetto di Scala Reale.

E’ chiaro che non ho potuto descrivere tutti i possibili casi, ma credo che quanto è stato spiegato sia sufficiente a prendere decisioni abbastanza corrette. Se vi si dovesse presentare una situazione non descritta, cercate semplicemente di fare qualche piccolo ragionamento logico, anche sulla base di quanto avete letto.

Considerazioni finali e consigli

Se avete voglia di giocare ai Video Poker, vi sconsiglio caldamente di provare le macchinette da bar perché non avete nessuna speranza di vincere.
Se avete la possibilità di provare i casinò dal vivo, sappiate che i migliori, perché più remunerativi (a causa di tanta concorrenza) sono quelli di Las Vegas, mentre in quelli che trovate nelle navi da crociera il rendimento si riduce (hanno maggiori costi).

Per quanto riguarda i Casinò online, ne esistono ormai a centinaia, e dunque su quali indirizzarsi?
Segliete quelli in lingua italiana, sia per comprendere appieno termini e condizioni, sia per comprendere bene tutto il resto, ma anche perché di solito potete contare sul supporto nella nostra lingua 24 su 24.
Giocate nei casinò solidi e conosciuti, con pagamenti rapidi e sicuri, con servizio assistenza clienti funzionante e veloce.

Approfittate anche dei bonus, che male non fanno, infatti se il vostro obiettivo è quello di tentare il colpo grosso, vi potrebbe servire oltre che un po’ di tempo, anche un certo capitale. In linea di massima i bonus dei casinò online ti permettono di raddoppiare o triplicare il denaro versato fino ad un massimo consentito.
Per esempio un bonus del 100% fino ad un massimo di 1000 euro, significa che per ogni euro versato di deposito, ricevete un altro euro di bonus, ma fino a mille euro. Quindi se versate 400 euro, ricevete altri 400 euro di bonus, se ne versate 500 ne ricevete altri 500.

Scuola poker: Come giocare i Sit and Go da 8 – 10 giocatori

I Sit & Go sono dei tornei che si svolgono generalmente tra 6 – 10 giocatori su un unico tavolo.
Questo vuol dire che ogni torneo può essere considerato come un tavolo finale, dove solo i primi vanno a premi.

Per chi ha voglia di trarre un profitto nel lungo periodo, non può esimersi dall’adottare una strategia vincente.

Considerata la struttura tipica dei Sit and Go con 8, 9, o 10 giocatori
Il primo vince il 50% del montepremi
Il secondo il 30%
Il terzo il 20%
Vanno a premi i primi tre.
Piazzarsi quindi dal quarto al decimo posto non porta nessuna entrata.

Ecco perché bisogna adottare una strategia in grado di permetterci il più delle volte di raggiungere le posizioni premiate.

Come giocare

1. All’inizio bisogna giocare tight (chiusi) e lasciare che 4-5 avversari vadano fuori, in modo da giocare successivamente per il primo posto contro i giocatori rimanenti. In questa prima fase, le mani da prendere in considerazioni devono essere veramente poche.
Per esempio, foldate senza timore e rimpianti tutte le mani da posizione iniziale con coppie medio-basse come 22 – 33 – 44 -55 – 66 – 77 – 88 – 99, o coppie di carte come AJ – A10 che potrebbero portare solo problemi.

I bui sono bassi, non vale la pena rilanciare per rubarli, si rischia troppo e si vince poco
Conserveremo le chips all’inizio per uscire fuori solo nella seconda parte del torneo quando i bui saranno più consistenti, e le chips avranno un diverso peso.

Nella fase centrale, quando al tavolo sarete rimasti in 4-6, trasformatevi in aggressor (molto aggressivi), siate più loose (giocate più mani). La vostra immagine di giocatori chiusi che vi siete creati all’inizio vi porterà benefici. Un bluff difficilmente sarà scoperto.

Come valutare la redditività delle prestazioni

Se giocate solo qualche torneo, non avete dei dati sufficienti per poter valutare le vostre performance.
Sarebbe incece necessario giocare un migliaio di Sit & Go per poi calcolare il ROI ( Return on investment), ovvero indice di redditività del capitale investito o ritorno degli investimenti)

Il ROI permette di misurare in termini percentuali la redditività del vostro investimento

Il ROI si calcola seguendo la formula in basso

Il risultato operativo indica la totalità delle vincite nei 1000 Sit & Go

Il capitale investito consiste nella totalità dei buy-in pagati per partecipare ai 1000 sit & go

Supponiamo di aver giocato 1000 sit & go, le vincite ammontano a 2000$, le spese a 1800$
ROI = 2000/1800
ROI = 1,11
Se il ROI è superiore ad uno, il risultato è positivo, se è inferiore indica una perdita

Il risultato si può esprimere anche in termini percentuali in questo modo:
2000 – 1800/1800 =
200/1800 =
0,11 che in termini percentuali si traduce nell’11%

Se si gioca a livelli bassi, un buon rendimento deve aggirarsi attorno al 12%
A livelli medi al 10%
Se giocate ad alti livelli, dove i giocatori sono dei veri squali, anche un 5-6% potrebbe essere un buon risultato

Strategia poker Texas Hold'em no limit prima del flop

Quale carte giocare e che tipo di gioco bisogna adottare prima del flop, è una delle domande che sicuramente si pongono i principianti ed i meno esperti.

Se hai le carte per giocare, se ti trovi nella giusta posizione, la migliore strategia è quella di essere aggressivi. Se pensi ti poterti aggiudicare la mano, perché fare call, meglio il raise.

Attenzione però, bisogna rilanciare con intelligenza, non a casaccio, altrimenti si rischia solo di regalare chips. Se siete nelle prime posizioni, giocate solo ottime carte come AA, AK, KK, QQ, AQ.
e qualche coppia non troppo bassa come JJ – 1010 e 99. Più migliora la vostra posizione, maggiore sarà il numero di mani da giocare, ma sempre in raise.

Ad ogni modo, il raise maschererà il vostro gioco, darete sempre l’impressione di avere lo stesso punteggio. Alcuni giocatori rilanciano molto con carte importanti, si limitano al call con quelle meno forti.
Così non va bene, dopo un pò si rischia di essere prevedibili, cosa che non bisogna assolutamente fare.

Dovete invece mascherare il vostro gioco, non dare punti fermi agli avversari che saranno spesso disorientati e confusi. La paura del vostro rilancio li indurrà a foldare più mani del previsto, li innervosirà e più facilmente commetteranno errori.

Non limitatevi però a rilanciare la stessa somma:

Da posizione iniziale dovete dimostrare forza, ma dovendo affrontare ancora troppi avversari, il consiglio è di limitarsi ad un piccolo rilancio, perché potrebbero contro rilanciarti, due, due volte e mezzo il grande buio va bene.
In questo modo dimostrate di avere un buon punto, ma nel caso di un re-rease potrete eventualmente passare senza troppi rimpianti

Da posizione centrale anche carte inferiori possono essere giocate, ma in questo caso il rilancio deve arrivare a tre volte il buio.

Da posizione finale ogni scusa è buona per rilanciare. Seguite però la mano, se qualcuno ha rilanciato, o se troppi giocatori hanno fatto call, limitatevi a sfruttare solo buone carte. In questa posizione 3,5 volte il buio dovrebbe bastare, altrimenti i blind potrebbero essere tentati di fare call.

Video lezioni di poker, terza parte su come giocare i Sit & Go

Affrontare le mani iniziali in un torneo Sit'n Go di poker: Video lezione

Sit & Go micro
da 2$
Video di una mano interamente giocata per dimostrare come sia meglio giocare chiusi all’inizio del torneo.