Tutte le sale da poker online assicurano massima sicurezza del proprio software di gioco. Ma sono davvero cosi sicure?
Qualche anno fa venne fuori uno scandalo che sconvolse il gioco del poker online. Fu smascherata una truffa che si protraeva ormai da circa tre anni. La truffa era stata messa in piedi dal celebre campione di poker, Russ Hamilton, che accordandosi con dei complici, erano stati in grado di sfruttare un bug del sistema, in questo modo fu possibile spiare le carte degli avversari e vincere parecchi soldini.
Su segnalazione da parte di alcuni Utenti, insospettiti da strane vincite, furono controllati gli account dei giocatori in questione. Ci si accorse facilmente della truffa ed una inchiesta fu avviata all’interno delle sale da poker.
Tuttavia, mi preme sottolineare, come le sale da poker incriminate, non avessero nulla a che fare con i giocatori disonesti. Anzi, dall’accaduto uscirono decisamente penalizzate in termini di fiducia da parte dei propri utenti.
Facciamo adesso alcune considerazioni.
Dopo il fattaccio, ogni sala da poker si é preoccupata della propria vulnerabilità, incrementando controlli e aggiornamenti del software di gioco. Oggi effettivamente, le poker room sono molto sicure, anche perché ne va della loro immagine.
Ricordo poi, che la truffa di cui si parla, era stata messa in piedi da complici dipendenti delle sale da poker, e si svolse per limiti decisamente elevati. Non si tratta quindi di truffe facilmente riproponibili.
A mio avviso, gli utenti che giocano a limiti medio-bassi, non hanno veramente nulla di cui preoccuparsi, sia perché mi sembra assurdo e ridicolo tentare una truffa e rischiare tanto per vincere poco, sia perché per violare il software di gioco, bisognerebbe essere dei veri geni.
Ma anche a livelli più elevati, memore dei passati scandali, le sale da poker si sono attrezzate ed i controlli sono decisamente più pregnanti.
La questione della sicurezza del software di gioco, rimane sempre una spina nel fianco delle società di poker online, ma questo vuol dire anche maggione attenzione e maggior sicurezza.
Giocate tranquilli e non preoccupatevi ad ogni scoppio d’Assi.
Guarda che non siamo scesi dalla montagna perchè c'era la il poker online è sempre truccato da tutte le aams cosa fà? ci specula,tanto gli italiani sono pecoroni!.Non avranno più un voto!Li manderemo a casa!(tra le altre cose,io gioco solo i freeroll)
Hanno fermato il gioco live per non far vedere la differenza di gioco
La tua mi sembra solo una considerazione senza fondamenta, dettata probabilmente da mancanza di informazioni e da esperienze negative legate all'incapacita di gestire un capitale ed ottenere un profitto nel gioco.
Ma ovviamente ognuno è libero di pensarla come crede!
Quante probabilità ci sono che un giocatore gioca un torneo da 109 persone on line e giocando qualunque mano in all inn possa arrivare al tavolo finale 5°?
Ebbene questo evento è accaduto veramente in un torneo su pokerstar, visto l'accaduto ho immediatamente scritto e sapete cosa mi hanno risposto?
FORTUNA!!!!
o_o
PER CHI VUOLE ANDARE IN FONDO A QUESTA STORIA IL TORNEO ERA N°252692448 DEL 21/03/2025 ED IL GIOCATORE ERA "EMANUELO23"
Direi che ci sono poche possibilità, ma anche io credo che si tratti solo di una buona dose di fortuna e di tanta imbecillità
Se EMANUELO23 è andato sempre All-in, a quanto pare ha solo giocato a cavolo, non credo ci sia nulla dietro, sarebbe troppo palese e stupido.
Si ma il fatto piu strano è che questo giocatore non ha mai piu loggato (lo cerco sempre) e stranamente non compare nel database di sharkscope dove tutti i giocatori di poker non si sa come ma sono tutti in un database con statistiche di gioco ecc.
Si è vero "EMANUELO23" non esiste, ma hai provato a fare altre ricerche? Io ho provato con un mio nic e con etnapoker, un bravissimo giocatore di Gioco Digitale che avrà giocato qualche milione di Sit, eppure non esiste neanche lui. Non credo quindi sia molto affidabile questo database.
Se posso darti un consiglio, lascia perdere emanuelo, si tratta solo di un giocatore scarso. Pensa solo a divertirti e se sei bravo anche a vincere soldini.
La truffa di cui parlo io avvenne per parecchi milioni di euro e si realizzò in tornei e cash game con buy-in molto molto alti.
Guarda che violare il sistema di una sala da poker non è così semplice, o sei uno dei capoccioni che gestisce la sala da poker (e quindi rischi grosso), o sei un super mega genio pazzo in grado di sfruttare un bug a tuo favore (ma se sei un genio, trovi anche un modo per non fatti scoprire).
io giocavo su titan poker e da un pò dopo le delusioni di full tilt ho ricominciato a giocarci, sono ormai dei mesi che non riesco più a vincere nemmeno un centesimo, ho meglio vinco un heads up u sit e go e poi ne perdo moltissimi di seguito tanto che resto sempre pulito.
Vi faccio notare una cosa, questo accade soprattutto sugli heads up, se per esempio mi ritrovo con due AA magicamente il mio avversario passa la mano detto così sembrerebbe solo un caso, questa sera ho fatto due heads up ed ho perso $10,50 comprensiva di iscrizione al torneo e ho constatato che non è un puro caso, ogni volta è sempre così, ho sono io che sono paranoico o c'è qualche cosa che non quadra, quello che mi rende ancora più perplesso è che se vado in all in vengo battuto sempre da qualche cosa superiore, per esempio: io tris d'assi e lui mi batte con full di assi con due se io avevo colore all'asso lui mi batteva con scala reale se io avevo un poker di 6 lui lo aveva di 7 ultimo esempio io doppia coppia donna dieci lui kappa 10
io direi che sono casi se non si ripetono all'ainfinito altrimenti cosa sta succedendo?
Siamo truffati si o no?
Io a questo punto credo proprio di si.
Ps: un mio amico amante del poker online della così nota poker room full tilt ha vinto diversi tornei anche sostanziosi del tipo 3000$ ecc dopo di che il suo credito andava piano piano scendendo fino a diventare solo pochi spiccioli. non riusciva neppure a vincere un $ quando prima era un vincitore, perché oltretutto riesce a fare calcoli mentali nel giro di pochi secondi che noi giocatori di poker nemmeno con i calcolatori riesco a fare. vengo al dunque, ha inviato una segnalazione a full tilt spiegando quello che stava succedendo ha ottenuto le scuse da parte della poker room insieme ad un bonus di 100$ non ha risanato ciò che ha perso pero oltre a questo gli hanno detto che avrebbero preso la cosa in considerazione e che avrebbero risolto il problema, fatto sta che il mio amico adesso gioca con le sue grandi doti di giocatore di poker e non perde più come perdeva prima di questa segnalazione.
Perché full tilt gli ha dato 100$ di bonus e gli ha fatto una promessa? mantenuta a quanto pare!
A volte è necessario individuare la tipologia che rende maggiormente, perchè non provi con il cash game? Io ottengo i migliori risultati! E comunque capita pure ai professionisti di non vincere per un anno di fila.
Per quanto riguarda il tuo amico, è possibile che siano stati utilizzati dei software illegali che consigliano addirittura l'operazione da compiere.
Tuttavia i software proprio perchè illegali, vengono spesso scoperti, i giocatori che li utilizzano rischiano molto: Chiusura dell'account, requisizione delle vincite, denuncia.
Se giochi a livelli più bassi puoi stare sicuro che si tratta solo di sfortuna. A livelli più alti e competitivi i rischi sono ovviamente maggiori, vincere soldi facili fa gola a tutti.
Ma tra fare una truffa da parte della sala da poker, conoscendo magari anche le carte degli avversari, e l'utilizzo di un software da qualche utente disonesto, o qualche altro escamotage per fare soldi facili, c'è molta differenza!
ma allora perché le mani più strane capitano sempre a me?
Proprio 10 minuti fa ho fatto un heads up su luky ace poker stavo vincendo quando mi vengono in mano due AA il mio avversario si limita a venire al mio col io rilancio e al turn mi esce un altro A a questo punto io vado in all in e lui viene, aveva un tris di 7 al river esce un altro 7, io dico che nemmeno tra mille anni se gioco dal vivo accade una cosa del genere.
Io credo come molti che il sistema di mescolamento dei software in generale non possono sostituire quello umano e per questo accadono cose così impossibili.
Non credo che siano le poker room a truffare, bensì il suo sistema che a volte rende le mani avvincenti tanto per creare spettacolo.
Per farla breve io dico questo su 10 mani con AA solo ho vinto 2 volte, e le altre 7 le ho perse con gente che veniva in all in con carte da ridere 23 semi diversi e faceva scala, full scala colore e cose che non sto ad elencare.
ho imparato il poker texas nel 2025 i quindi un pò di esperienza la possiedo penso che il problema in alcuni casi è il server ,vedi pokerstar,giocodig,partypoker. altri vi sono intrusioni estranee che manipolano a loro piacimento il vedi888pacific,fulltilt,everest:Ho trovato su internet una società istraeliana che ha brevettato un sistema contro le perchè non la conttattano le poker roon se sono serie?IL nome del programma mi sembra che si chiama PITBOSS
Sicuramente i problemi ci sono, ed il perché ancora il sistema PITBOSS non sia molto utilizzato lo ignoro. A me piace pensare che nonostante tutto ogni sala da poker faccia il possibile per migliorare i propri software di gioco e sistemi di controllo.
Il poker live è tutta un'altra storia, ma l'online permette a tutti di partecipare e divertirsi, a bassi livelli non ritengo che ci possano essere pericoli di manomissioni o intrusioni varie. Agli utenti il giudizio finale, sono loro a decidere se la sala da poker merita oppure è da evitare.
alla mia età di 60 anni di anni giocati al tehas ai tornei in America perchè abitavo li ne ho fatti . Dal mio piccolo parere la truffa si basa sul rubare 1€ a 10000 persone piuttosto che 10000€ a una. Inoltre la truffa si basa sul fatto che a ogni tavoloilesiste un giocatore virtuale . Io prendo il nome e controllo su SHARLOSCOPE, piu' di una volta non risultava nessun nome.
è una truffa ragazzi!certa gente usa dei programmi per vedere le carte degli altri es:mettete su google poker card view!
PS:giocate solo dal vivo!
Non funziona, vorrei poi sottolineare come ogni sala da poker segnalata come vulnerabile, sia semplicemente collegata ad un link di affiliazione, vale a dire che, l’ideatore del software guadagna sulle registrazioni con deposito effettuate dai giocatori che si registrano nelle poker rooms segnalate.
E guarda caso se non si versano soldi viene specificato che il software non funziona. Fate un po’ voi!
Tuttavia una cosa importante viene sempre evidenziata dall’ideatore:
“”Nel Poker come in qualsiasi altro gioco bisogna rispettare le regole.
Vincere non seguendo le regole significa truffare e cio e’ un reato
previsto dall’art. 640 del codice penale.
Poker Card View e’ un software di solo uso dimostrativo e come tale
NON deve essere utilizzato al fine di giocare nei Poker Online
cercando un vantaggio illecito rispetto agli altri giocatori.
Gli autori declinano ogni responsabilita’ su l’utilizzo
improprio e fraudolento del programma.”"
Aggiornamento: Poker cardview è sparito, il sito originario rimanda alla pagina iniziale di google
sul fatto che i software random non siano perfettamente uguali alla realta’ si puo’ anche discutere, pero’ vedo spesso che c’è gente che parla a fa 7 tornei l’anno, perde perche’ non sa giocare e spara sentenze…il famoso emanuelo23 c’è su sharkscope eccome, perche’ dite il contrario? dovete mettere pokerstars e non .com, e guarda caso giocando a c….avra’ pure vinto quel torneo ma sta ben 6.000 euro sotto lol
sharkscope non è precisissimo, emanuelo23 non ero riuscito a trovarlo, ma era Marzo 2025, edesso è passato quasi un anno, poi magari mi sarò comunque sbagliato.
Sul fatto che molta gente perde perché non sa giocare e poi si lamenta di software e truffe, condivido pienamente quanto affermi.