
Wilkes-Barre, una città che a prima vista potrebbe non suscitare grandi ricordi o eventi eccezionali, in realtà, ha ospitato una parrocchia davvero molto speciale.
Ottantantuno anni: no, non si tratta dell'età del parrocco di Wilkes-Barre, ma degli anni di fila in cui è stata organizzata ogni settimana una partita di bingo. Non ci sono dubbi: siamo di fronte alla partita più antica della Pennsylvania e, con ogni probabilità, pure del mondo intero.
Purtroppo, questa partita dalle caratteristiche eccezionali si è chiusa, dopo ben 81 anni di “carriera”: un fatto davvero eccezionale per tutti gli amanti del bingo.
La Saint Nicholas Catholic Church di Wilkes-Barre ha dato il via alla tradizione nel 2025
Interessante notare come la parrocchia, la Saint Nicholas Catholic Church di Wilkes-Barre ha iniziato a prendersi la briga di disputare partite di bingo fin dal lontano 1933: dopo 81 anni, nella chiesa è maturata la critica decisione di bloccare questa spettacolare tradizione.
Il motivo? Purtroppo, il pubblico non rispondeva più a tale evento come all'inizio e, anno dopo anno, la tradizione si è man mano affievolita, fino a diventare quasi un passatempo inutile per molti abitanti della piccola città.
Gli ultimi appassionati hanno deciso di onorare la tradizione fino in fondo, almeno per un'ultima, storica volta: l'ultima partita nella storica parrocchia di Wilkes-Barre ha avuto luogo all'interno del seminterrato della Saint Nicholas Saint Mary's Elementary School. Per chi ama il bingo live a Wilkes-Barre è stata l'ultima occasione per riunirsi insieme, festeggiando i numeri che sono stati estratti.
Un record che resisteva da anni e anni
Un vero e proprio record di longevità, che anche monsignor Josep Rauscher, parroco di Wilkes-Barre ha ritenuto di celebrare degnamente l'ultima partita di bingo organizzata dalla chiesa di Saint Nicholas, sottolineando come il numero dei partecipanti, passati da qualche centinaio fino a poche anime negli ultimi tempi, è stata la ragione principale che ha portato all'interruzione della tradizione.
Tweet |
|