Premesse
La strategia che segue viene articolata in più post e consiste in una rielaborazione di un file scovato online.
I SnG sono una tipologia di gioco che differisce enormemente dal cash game e quindi vanno affrontati in un certo modo, d’altronde, i microlimiti possono essere considerati come una subcategoria che presenta alcune peculiarità:
I microlimiti attirano in prevalenza giocatori principianti grazie ai piccoli buy-in, giocatori nuovi che non primeggiano certo per esperienza o per particolari conoscenze. Difficilmente si trovano ai tavoli grandi giocatori o dei bravi regolari.
In prevalenza giocano per divertimento, per provare il poker Texano, oppure muovono i primi passi con l’obiettivo di passare successivamente ai livelli superiori.
Si tratta di giocatori spesso generosi, sono capaci di regalare chip anche quando pure un asino avrebbe capito che era giunto il momento di passare. Giocano spesso loose ed in un modo aggressivo strampalato, forse cercando di emulare qualche grande campione. Mancano delle basi minime, e giocano mani fuori posizione come se fossero in posizione.
Ecco perché giocare un Sit and Go con buy-in da 20 euro e più, e giocare un Sit con Buy-in da un solo euro, non è certo la stessa cosa.
Non si può pensare di affrontare un Microlimite con gli stessi strumenti utilizzati per i livelli superiori, dove gli avversari sono in grado di leggere ed analizzare il gioco e le mani, conoscono la posizione ed applicano rodate strategie, rispettano alcune puntate, calcolano probabilità, odds e pot odds, e giocano per denaro!.
I microlimiti devono essere giocati in maniera standardizzata e sistemica. Questo significa che in situazioni identiche si agisce sempre allo stesso modo, ma difficilmente si verrà letti!
Adottare una strategia adeguata è essenziale per prevalere su avversari pesci, ma a volte imprevedibili.
Imparare questa o altre strategie, acquisire le conoscenze essenziali e basilari innalzerà sicuramente il vostro livello di gioco, ma per diventare bravi e vincenti giocatori di Poker questo non basta.
E’ fondamentale fare esperienza, costruire uno proprio stile e acquisire e fare proprie quelle sfumature che nessun articolo, tecnica, consiglio, strategia potrà mai darvi. Il tempo saprà dirvi.
Dopo 1000-2000 SnG potete già valutare i vostri risultati.
Tweet |
|
[…] La strategia Sit and Go Microlimiti si divide in 5 parti. Vai all’introduzione […]
[…] Strategia Sit and go Introduzione […]
[…] è diviso in più parti – Vai all’inizio del post Come affrontare il pre – […]