Attenzione: Teniamo a precisare che questo è solo un articolo che spiega come procedere e a chi rivolgersi (i contatti li trovate alla fine dell’articolo) qualora vogliate effettuare una segnalazione all’AAMS. Noi non siamo L’AAMS, non abbiamo alcun contatto con loro e non li rappresentiamo, pertanto, vi rimandiamo ai loro siti ufficiali agenzia delle dogane e dei monopoli o anche AAMS. Non segnalateci problematiche riscontrate con le poker rooms perché non abbiamo alcuna autorità in merito.
L’AAMS, ovvero l’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato che oltre ad esercitare l'attività di controllo sulla produzione, distribuzione e vendita dei tabacchi lavorati e sulla riscossione e versamento delle relative imposte, si occupa da tempo di regolare il comparto del gioco pubblico in Italia, anche quello nuovo dei giochi online, non solo Poker, ma scommesse sportive, bingo, skill games, Superenalotto, Win for Life ed altri giochi e concorsi.
Tra le tante attività, una delle più importanti per il mercato online è quello di verificare con costanza i concessionari (cioè i siti di scommesse, di poker ecc) che hanno ricevuto regolare licenza, operando una mirata azione di contrasto all'irregolarità e garantendo di conseguenza un gioco sicuro è corretto.
In tal senso, l’AAMS, al fine di garantire concretamente e realmente la tutela dei giocatori, trasparenza e correttezza del gioco a distanza, sottolinea come sia importante che gli stessi giocatori forniscano segnalazioni su eventuali anomalie riscontrate in base alle giocate effettuate.
Tra l’altro, risulta fondamentale indicare:
1. La data di effettuazione della giocata
2. Il codice alfanumerico che viene automaticamente assegnato dal sistema di controllo previsto dall’AAMS che certifica il diritto di partecipazione alla giocata.
Questo codice è visualizzabile nel conto gioco del giocatore nella lista dei movimenti e durante la registrazione alla partita.
Grazie a tali informazioni l’AAMS potrà fare il proprio dovere, operando gli opportuni controlli.
La segnalazione va inviata all’indirizzo di:
piazza Mastai, 11 – 00153 Roma;
o al numero di fax – 0658572644;
ovvero all’indirizzo email online@aams.
La segnalazione deve avere ad oggetto “segnalazione anomalia gioco a distanza”
Tweet |
|
Vi iscrivo in merito ad una mail, appena ricevuta dal supporto di pokerstars, che mi consiglia di rivolgervi a voi.
Vi faccio una breve sintesi : in giugno ho partecipato ad un torneo da 100 euro (sanday special del 23 giugno per l’esattezza) con circa 2000 persone , rimasti solo 8 in gioco sonn stato eliminato in una mano quando ero in average da un players che pokerstars, in seguito a mie segnalazione, ha escluso dal proprio sito per problemi di non regolarita’(nel senso che ha violato le regole della Poker Room) scoperti grazie alla mia segnalazione riguardo quel torneo.
Dopo molti mesi di indagini pokerstars mi ha detto cho non può risarcirmi spiegandomi che in questi casi i giocatori danneggiati non possono essere risarcite poiche l’ams non lo permette. Vi chiedo , è mai possibile che Aams vieta a pokerstars di fare giustizia in casi cosi chiari come viene fatto in tutte gli altri paesi all’estero??? Vi prego di risponderemi in modo chiaro, grazie.
Salve Vincenzo,
ci dispiace per il suo inconveniente, ma teniamo a precisare che il nostro è solo un blog come tanti altri che offre informazioni sul poker. Non siamo l’AAMS, non lavoriamo e non abbiamo alcun contatto con loro. Non possiamo quindi in alcum modo aiutarla se non facendole presente che per tali questioni va contattata direttamente l’AAMS come spiegato nell’articolo in alto.
Saluti
Vi scrivo per un risultato errato. La partita di basket eurochalleng Belfis mons-antwerp giants e terminata 77-84 io avevo giocato over 160 ed lo presa. Però Aams la riferito in 2 maniere! Sui risultati Live lo a referto over 160 e su i risultati normali Under 160. E a me lottomatica mi da la scommessa perdente! Corregetela perché è usita over!
Ci dispiace ma ci risulta impossibile effettuare l’ operazione richiesta, se rilegge l’articolo e il secondo commento sopra capirà anche il perché.
Saluti
scrivere non serve a nulla tanto siete lo stato e dove guadagna lo stato nessuno controlla. il server del poker di betclic vi sembra regolare? un server dove la scesa degli assi è di lunga superiore alle altre carte eppur son tutte 4. dove le mani sono già preparate e non casuali come vogliono far dove il corto perde sempre su chi ne ha di più. che si rovina non è altro che una vostra pensateci bene. chi vende le sigarette ti dice che fanno male e chi dice gioca con moderazione ti truffa…uguale cordiali saluti
Salve Maurizio, un po’ di attenzione nella lettura dell’articolo non le avrebbe fatto male, se fosse stato più attento avrebbe letto che questo non è il servizio per segnalare anomalie di gioco, ma solo un artiolo che spiega come fare. Lo abbiamo già spiegato sia con l’articolo sia nei commenti. Noi non abbiamo nulla a che fare con l’AAMS, non sia l’AAMS, non siamo lo stato, non siamo un casinò o un sito che accetta scommesse, siamo un blog che parla di notizie sui casino e sul gioco d’azzardo, nient’altro.
Sinceramente, questo ennesimo commento senza né testa e né capo ci fa riflettere sull’attenzione che hanno i lettori nella lettura delle notizie.
ah una volta controllato cancellatelo mi raccomando….visto che la libertà di opinione non esiste in italia
salve io volevo soltanto sapere il codice aams è quello che si trova sempre uguale sulla bolletta? a cinque numeri?
Salve, volevo sapere se nel prossimo futuro il cosidetto betting exchange italiano godra’ delle liquidita condivisa con le altre piattaforme in Europa e nel resto del mondo, perche’ credo che ancora in Italia sia un po’ scarsa, grazie