Sarebbe il sogno di tutti gli scommettitori, piazzare una scommessa sapendo già il risultato esatto dell’evento sul quale si scommette, e questo perché l’evento è già accaduto.
Ma com’è possibile piazzare una scommessa, ad esempio su una partita di calcio, se questa è già terminata? Nessun bookmakers l’accetterebbe mai perché avrebbe una perdita certa al 100%. Eppure oggi, la realtà, grazie alle nuove tecnologie, è in grado di superare la fantascienza.
A quanto pare, un gruppo di truffatori, con delle tecnologie informatiche altamente sofisticate, sono riusciti ad aggirare il divieto di scommessa che l’operatore impone una volta conclusosi l’evento. Gli ideatori di questa truffa riuscivano quindi a effettuare scommesse a evento già verificatosi.
Incredibile no? Certo, si è trattato di geni della truffa che molto probabilmente hanno individuato un bug in un sistema non proprio a prova di scasso, ma sembra quasi di ricordare la scena con l’almanacco del famoso film “Ritorno al futuro” con Michael J. Fox !
Nel Film, Michael J. Fox sapeva in anticipo i risultati degli eventi grazie ad un Almanacco acquistato nel futuro. In questo caso la storia è un po’ diversa perché gli scommettitori non sapevano in anticipo i risultati finali, ma ricorda sempre un film di fantascienza.
Eppure, prima che il gioco delle scommesse venisse in qualche modo regolarizzato e quando ancora le scommesse venivano segnate con una penna su un foglietto di carta, qualcosa del genere poteva accadere tranquillamente.
Ci fù un periodo, a causa di una normativa sul gioco d’azzardo meno chiara di quella che c’è adesso, che come funghi aprirono delle agenzie di scommesse sportive, per poi chiudere subito dopo, forse a causa di un intervento della Guardia di Finanza, che come ricevuta della giocata rilasciavano un foglio di carta scritto a penna.
Bastava recarsi presso uno di questi punti di scommessa e trovare il titolare (o i commessi preposti ad accettare scommesse) un po’ sbadato, per farsi accettare scommesse su partite già concluse, anche della sera prima.
Questo ovviamente poteva avvenire perché la procedura di accettazione della scommessa non era telematizzata.
Tweet |
|