La strategia consiste nel rubare i rilanci avversari con una strategia particolarmente aggressiva che metta in condizione i nostri avversari di passare.
Supponiamo un tavolo in cui siamo gli ultimi a parlare, le nostre carte sono J-10, non sono eccezionali, ma si comportano bene per combinare eventuali scale.
Il primo giocatore raddoppia sul grande buio, altri 2-3 avversari seguono con un call.
In una situazione del genere è molto probabile che sia il primo giocatore ad avere la mano più forte, mentre gli altri che pur essendo in una posizione migliore hanno deciso di fare solamente call, mostrano debolezza.
A questo punto in posizione finale entriamo in gioco noi con un forte re-raise (3 volte il raise), è molto probabile che solamente il primo giocatore sia l’unico vero ostacolo per vincere senza vedere il flop.
Questa strategia si utilizza esclusivamente in posizione finale e comunque o con una buona mano, o con due carte che pur partendo molto probabilmente in posizione svantaggiata, hanno un buon potenziale ( carte medio-alte in sequenza e magari dello stesso seme).
Considerazioni: La strategia non è semplice da usare, perché se ti chiamano al flop bisogna essere tanto bravi da far credere agli avversari di possedere un buon punto, e comunque al primo sintomo di carte migliori, avere il coraggio di passare dopo aver investito tante chips.
La strategia difficilmente funziona in tornei e Sit and Go con buy-in o livello di giocatori troppo basso, in quest’ultima occasione sono molto probabili dei re-re-raise ovvero degli all-in
Tweet |
|