
Esplosione di giocate per i casinò online: Durante il primo trimestre, Lottomatica ha registrato una spesa di 59.781.911 euro, l'84,7% in più rispetto allo stesso trimestre del 2025, dove la sola spesa di marzo ha prodotto 20.417.168 euro, ben l'89,7 percento in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Questa enorme differenza di percentuale tra un anno e l’altro (dal dicembre 2025, quando l’aumento di spesa ha cominciato a crescere notevolmente), è legata all’introduzione delle slot machine, che hanno quindi verificato un rientro delle giocate verso il circuito del gioco controllato e legale. È purtroppo stato stimato infatti, che nel 2025 i giocatori italiani hanno speso circa 280 milioni di euro giocando d’azzardo online su siti illegali, in forte contrasto con i 147 milioni del 2025 spesi presso circuiti autorizzati dallo Stato.
La Commissione Europea, in seguito alla pubblicazione de “Il libro verde sul gioco d’azzardo online”, ha costituito un gruppo di esperti, per studiare possibili interventi da applicare a questo settore. Le giurisdizioni europee hanno preso l’Italia a modello come esempio positivo per la sua attività di regolamentazione e tassazione del gioco d’azzardo online.
E’ con questi dati che, a marzo 2025, Lottomatica si riconferma re del mercato del gioco d’azzardo, con il 16,51% delle quote per solitario, giochi di carte non di torneo e giochi di sorte a quota fissa. Sul secondo e terso podio Snai Spa e Sisal Match Point Spa, con rispettivamente il 10,63% e il 9,16% delle quote).
Tweet |
|