Il semi bluff, così come il bluff, è un’arma davvero molto potente che, se usata bene può farti guadagnare tante chips
Ma che differenza c’è tra bluff e semi bluff?
Mentre con il bluff si punta o si rilancia con una mano potenzialmente perdente e con zero chance di migliorarla, con il semi bluff si punta o si rilancia con una mano che al momento non è la migliore, ma che può diventarla con il turn o il river.
In sostanza si cerca sempre di far credere all’avversario di possedere una mano forte, ma ci si lascia la possibilità che questa lo diventi realmente con una o due carte successive.
Solitamente viene utilizzato durante un progetto di scala o di colore:
In mano abbiamo 5 quadri – 6 quadri
Sul tavolo al flop Q quadri – 4 picche – J quadri
Praticamente abbiamo solo un progetto di colore.
Il tuo avversario punta, quindi, ho decidi di passare o vai in semi bluff.
Se rilanci, il tuo avversario si sentirà in qualche modo spiazzato e quindi potrebbe anche passare, ma molto probabilmente si dovrebbe limitare a fare call. In caso di re-raise è facile invece che abbia una mano davvero forte.
Al turn inizia il tuo avversario che spaventato dal tuo raise molto probabilmente si limiterà al check.
A questo punto se hai chiuso il colore la mano dovrebbe essere tua. Se invece rimani con il progetto puoi decidere di puntare e dare un importante segno di forza sperando nel fold dell’avversario, oppure di fare check e di vedere una carta gratis. Se il tuo avversario dovesse eventualmente vedere una tua puntata non sarebbe tutto perduto perché il river potrebbe regalarti un carta a quadri.
Il semi bluff non lascia molte strade all’avversario che spesso deciderà di passare. Se invece sei tu a sospettare un semi bluff avversario, o passi o giochi aggressivo, per esempio con un re-raise. Le vie di mezzo come il call sono troppo passive.
Come per il bluff, se sospetti che il tuo avversario possa chiudere un buon punteggio, non usarlo.
Tweet |
|
[…] giocatori principianti potrebbero scambiare una “block-bet” con un bluff o semi-bluff. Ma mentre il bluff serve per indurre l’avversario al fold, la block-bet invece è una […]