Il chip leader è colui che possiede più chips al tavolo, è colui che comanda il gioco, che trasmette forza ed aggressività.
Per vincere ad un tavolo è necessario avere carte buone, saper giocare in posizione, avere un pizzico di fortuna ed essere chip leader.
Il chip leader conduce il gioco, può permettersi di giocare più loose ed essere molto aggressivo. Con una serie di rilanci è in grado di rubare spesso i bui. Chi ha poche o meno chips, preferirà entrare in gioco con ottime carte e passerà spesso, di conseguenza i bluff del chip leader sono spesso efficaci.
Il chip leader deve essere aggressivo, lasciare poco spazio agli altri e farsi pagare per ogni giocata. Essere troppo loose potrebbe far perdere qualche mano di troppo, ma le chips perse sono ampiamente compensate dai bui rubati e dai piatti vinti con aggressività ed in bluff.
D’altra parte alcuni chip leader raggiungono questa posizione con il gioco chiuso, entrando in pochi piatti ma massimizzando i profitti.
Giocare contro il chip leader non è facile, si rischia di essere eliminati in un unico colpo. Il vantaggio è quindi quello di avere avversari che preferiscono evitare lo scontro lasciando maggiore libertà di manovra
Tweet |
|
[...] di essere chip leader, i tuoi avversari sono stati costretti a subire durante la partita le tue giocate magistrali, fino [...]