IL GIOCO PUO' CAUSARE DIPENDENZA - IL GIOCO E' VIETATO AI MINORI DI ANNI 18 - INFORMAZIONI SULLE PROBABILITA' DI VINCITA SONO SU aams

Regole Combinazioni e punteggi nel Texas Hold'em

 


texas-hold-em-poker-book_350

Texas Hold’em

Il Texas Hold’em è ormai da tutti riconosciuto come il gioco di poker più bello ed interessante rispetto le altre varianti, si presenta come una combinazione di abilità, strategia e un pizzico di fortuna.

Iniziamo dicendo che il gioco si svolge con 52 carte suddivise in 4 semi : Cuori, Picche, Quadri e Fiori completamente equivalenti.

Per ogni seme ci sono 13 carte, dal 2 al 10, più J – Q – K – A

Ogni giocatore dispone di due carte coperte (pocket cards) e 5 comuni a tutti i giocatori, queste ultime vengono scoperte al centro del tavolo man mano che il gioco va avanti.

Ad ogni giocatore vengono assegnati un certo numero di Cips, quando un giocatore perde tutte le cips è fuori dal gioco. Vince al tavolo chi vince tutte le cips al resto degli avversari.

Ogni giocatore ha come scopo quello di aggiudicarsi il piatto (tutte le cips giocate in una mano), questo si può ottenere mostrando agli avversari una combinazione di 5 carte con punteggio più elevato, oppure effettuare una puntata superiore non vista da nessuno (in questo caso non conta il punteggio in mano).

Le combinazioni

Carta Alta (no pair)

E’ il punteggio più basso possibile, si ottiene quando tutte le carte sono spaiate come per esempio in basso.
Tra due o più giocatori che possiedono carte spaiate, vince chi ha la carta con valore più elevato

carta alta Regole Combinazioni e punteggi nel Texas Hold'em

In questo esempio, la carta più alta è il K.
Se due o più avversari hanno la stessa carta alta, vince chi ha la seconda carta più alta e così via.

Coppia (one pair)

Si ha una coppia quando si posseggono du carte uguali e tre spaiate, in questo caso ho una coppia di dieci.
Tra due coppie vince quella più alta, per sempio, tra una coppia di 10 ed una coppia di K, vince la seconda.

Se due avversari posseggono la stessa coppia, vince chi ha una terza carta più alta

coppia Regole Combinazioni e punteggi nel Texas Hold'em

Doppia Coppia (Two pair)

Si ottiene con due coppie separate ed una carta spaiata. Nell’esempio una coppia di Q ed una coppia di J, il 4 è la carta spaiata.
Più avversari possono avere una doppia coppia, in questo caso vince chi possiede la coppia più alta, il valore di quella più bassa non ha importanza.

d%20coppia Regole Combinazioni e punteggi nel Texas Hold'em

Esempio: Io possiedo una doppia coppia formata da AA 33, il mio avversario con KK QQ.
Vinco io perché la mia coppia più alta è formata dai due Assi, l’avversario possiede invece i due K (re), non ha importanza che la mia seconda coppia sia di valore basso 33

Tra due avversari con doppia coppia identica, vince chi ha la 5° carta più alta, se anche questa è uguale, il piatto viene diviso per metà.

Tris (Three of a King)

Tre carte dello stesso valore più due carte spaiate formano un tris.

Tra due o più tris vince quello costituito da carte di valore più alto. Il tris più forte è quello di Assi, il più debole di due.

Anche in questo caso dovesse capitare che due o anche tre avversari abbiano un tis identico, vince chi ha la carta spaiata di maggior valore, se questa è uguale si conta la seconda, se anche questa è uguale, i tris sono identici e si divide il piatto.

tris Regole Combinazioni e punteggi nel Texas Hold'em

Nota: Il tris viene definito in inglese trips, se viene formato da una coppia in terra e la terza carta in mano. per esempio:

in mano A10
in tavola AA5

Set: Un tris composto da una coppia in mano e la terza sul tavolo

in mano 99
in tavola 9AK

Scala (Straight)

cinque carte con valori in sequenza ma non tutte dello stesso seme. Nel determinare il valore della scala, il seme non conta, ne consegue che la scala più alta è quella che termina con l’A

A-K-Q-J-10

scala Regole Combinazioni e punteggi nel Texas Hold'em

Due scale con la medesima carta più alta sono alla pari

Le combinazioni più forti

Colore (Flush)

Cinque carte spaiate ma dello stesso seme costituiscono un colore.

colore Regole Combinazioni e punteggi nel Texas Hold'em

A differenza di quanto si possa pensare, nell’Hold’em non ci possono essere due colori di semi diversi come può accadere per esempio nel Draw poker.

Può accadere però che siano presenti più colori dello stesso seme, in questo caso vince chi ha la carta più alta, se questa è uguale per tutti gli avversari si conta la seconda, se anche questa fosse uguale la terza e così fino alla 5°

Se tutte e 5 le carte sono uguali, significa che il colore è presente in tavola, in questo caso si divide.

Full ( full house)

Il full si ottiene con un tris ed una coppia

full Regole Combinazioni e punteggi nel Texas Hold'em

Tra due full, prevale quello con il tris più alto, la coppia non conta.
Nel Draw poker (e nella variante poker all’italiana) non è possibile la presenza di due full identici e neanche con lo stesso tris

Nel Texas hold’em invece, a causa delle 5 carte comuni, può accadere anche che tutti i giocatori presenti al tavolo abbiano lo stesso identico full.

Se invece più giocatori hanno un full con un tris dello stesso valore, vince chi ha la coppia più alta.

Poker (Four of a king)

il poker nell’idea collettiva è uno dei punteggi più forti, ed in realtà è proprio così, viene battuto solo dalla Scala reale o Scala colore.

Un poker è formato da 4 carte dello stesso valore più una carta qualsiasi, come per esempio quattro J

poker Regole Combinazioni e punteggi nel Texas Hold'em

Tra due poker vince quello con valore più alto.
Il poker più forte è chiaramente il poker d’Assi, il più basso è formato da 2.

Scala colore (Straight flush)

Nel poker all’italiana, la scala colore e la scala reale sono la stessa cosa. In realtà è proprio così, infatti la scala reale non è altro che la scala colore massima.
E’ formata da una scala con lo stesso seme.

scala%20colore Regole Combinazioni e punteggi nel Texas Hold'em

Scala Reale (Royal flush)

La Scala Reale è il punteggio più forte al gioco del poker, è composta da una scala all’Asso con tutte le carte dello stesso seme.

Nel Draw poker, dove tutti i giocatori giocano con 5 carte coperte, è possibile ottenere due Scala reale di semi diversi (anche se molto difficile). Nel Texas Hold’em è impossibile: Se ho 2 carte coperte di un seme e sul tavolo ci possono essere al massimo 5 carte scoperte, me ne bastano tre del medesimo seme per combinare Scala Reale. Ma se tre sono dello stesso seme, non ce ne possono essere altre tre di un seme diverso

scala%20reale Regole Combinazioni e punteggi nel Texas Hold'em

 
You can leave a response, or trackback from your own site.

Leave a Reply

*