IL GIOCO PUO' CAUSARE DIPENDENZA - IL GIOCO E' VIETATO AI MINORI DI ANNI 18 - INFORMAZIONI SULLE PROBABILITA' DI VINCITA SONO SU aams

Come affrontare Sit and Go microlimiti – Il pre -flop – part 2

 


L’argomento è diviso in più parti – Vai all’inizio del post

Come affrontare il pre – flop

Il pre – flop è la fase iniziale di una mano di poker, esso va ben giocato per creare solide fondamenta su cui far poggiare la propria azione di gioco: Rilanciare a chi ha rilanciato in precedenza, è ben diverso di fare un semplice call.
Allo stesso modo, vedere un all-in è cosa ben diversa dal fare un all-in.

Più si è aggressivi, e più s’intimorisce l’avversario e lo si mette in condizioni di prendere scelte difficili. Andare all-in significa lasciare una scelta difficile ai giocatori che seguono. Fare call su un all-in precedente, significa aver preso una scelta difficile.

E’ sempre meglio lasciare le scelte scomode agli avversari.

Tuttavia, nei primi livelli di gioco, quando i bui sono bassi, è controproducente giocare aperti ed essere aggressivi con mani marginali.
E’ più conveniente essere molto chiusi: Una chip persa all’inizio costa di più di una chip persa a torneo avanzato, come del resto una chip vinta nei primi livelli ha un valore inferiore di una chip vinta quando i bui sono ad esempio 200/400

Detto ciò, all’inizio di ogni torneo, tutte le mani marginali e mediocri si scartano da qualsiasi posizione. Giocate solo Monster Hand, cioè solo mani di notevole valore, niente Ax o coppiette.
Approfittate della vostra scarsa presenza al tavolo per studiare ed analizzare il gioco degli avversari.
Un giocatore che rilancia da prima posizione e poi mostra Ax si etichetta da solo. Individuate dunque quelli che sono i giocatori da tenere sotto controllo, e quelli che sono i giocatori desiderosi di regalare chip.

Mano a mano che i giocatori escono e diminuiscono in numero, 9 – 8 -5 … si dovrà entrare in gioco più spesso.

Quando si rimane in 5-6 giocatori, o in 4 (tavolo da 6) e i bui sono alti, o si rilancia o si passa. Niente call! Si va all-in se lo stack è di circa 10 volte o meno il grande buio.

Capire quando andare all-in è fondamentale per ottenere profitti dai SnG micro.
Mi raccomando, la regola è di andare all-in e non di chiamare l’all-in (tranne le ipotesi in cui avete AA, KK, QQ, AK).

Strategia al flop

 
You can leave a response, or trackback from your own site.

Leave a Reply

*